Negli ultimi giorni, dal confine tra Turchia e Grecia, arrivano immagini di migliaia di migranti che cercano di entrare in territorio greco dopo che il Presidente turco Erdogan ha aperto i confini per mettere sotto scacco l’Europa. Il 27 febbraio, Erdogan ha annunciato di aver aperto i confini della Turchia …
Siria
Siria, la rivoluzione sfumata
Prima di diventare teatro di una guerra civile senza fine, la Siria ha vissuto una vera e propria rivoluzione sull’onda della primavera araba; ma che fine ha fatto la rivoluzione siriana? È il 15 marzo del 2011 quando la primavera araba, dopo essersi resa protagonista in Tunisia, Libia ed Egitto, …
I diritti dei bambini attraverso i loro disegni
“Il senso morale di una società si misura su ciò che fa per i suoi bambini”. Questa frase di Dietrich Bonhoeffer, un teologo tedesco, ci tocca molto da vicino, considerando l’ultimo (e disastroso) rapporto dell’UNICEF, che ci dice che nel mondo più di 48 milioni di bambini vivono in condizioni terribili. La …
Sapone di Aleppo: storia, ricetta ed usi
Oggi parleremo di un prodotto che, gli amanti della cosmesi naturale ed ecosostenibile, avranno sicuramente sentito nominare. Si tratta del Sapone di Aleppo, prodotto tipico dell’omonima città della Siria settentrionale, dove l’ulivo e l’alloro (fondamentali per realizzarlo) crescono rigogliosi. Oggi purtroppo, a causa della situazione in cui versa la Siria, …
Isis: quando la quotidianità diventa pericolosa
I recenti attacchi di Londra e San Pietroburgo hanno di nuovo portato la nostra attenzione sull’Isis e sui suoi attacchi, troppo poco prevedibili ma anche sempre più confusionari. Forse l’ombra di un autentico passo indietro? Dopo l’attentato del 22 Marzo davanti al parlamento di Westminster, rivendicato dall’Isis, a Londra non …