I kiwi sono le bacche prodotte da diverse specie di Actidinia: liane di origini cinesi, diffuse in tutto il mondo grazie alla bontà dei loro frutti. Scopriamone di più.
rame
Mais: storia, valori nutrizionali e ricette
Il mais (o granturco) è un cereale che gode di buona fama per sapore e versatilità in cucina. Conosciamone la storia, i valori nutrizionali e le ricette.
Semi di zucca: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Nel precedente articolo dedicato alla zucca gialla, abbiamo accennato alla possibilità di mangiarne i semi, giacché sono ricchi di proprietà nutritive e potenzialità per la salute. Tratteremo questi aspetti nelle prossime righe, insieme ad alcuni consigli utili per la dieta. Valori nutrizionali e …
Sedici anni di stupri e migliaia di vittime nella Repubblica Democratica del Congo
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Nella nostra collaborazione con Eco Internazionale, torniamo a dare spazio a quelle violenze invisibili che flagellano i Paesi del terzo mondo e che, proprio perché non vengono poste all’attenzione mediatica, restano impunite. Lasciamo la parola a Martina Costa, che spiega in modo crudo ma …
Fotoprotezione: dalla tavola alla spiaggia
Prima parte della rubrica Vacanze in salute Benvenuti in questo primo appuntamento con Vacanze in salute: la rubrica che vi aiuterà a trascorrere in sicurezza l’estate, per antonomasia stagione di vacanze, relax e divertimento, ma anche di insidie e malesseri legati al caldo e altri fattori. Apriamo le danze con …
Melagrana: valori nutrizionali e proprietà
Informazioni e dritte per un consumo consapevole La melagrana è una particolare bacca di forma sferica (balaustio) prodotta da Punica granatum, un albero di origini asiatiche che raggiunse il Nord Africa grazie ai Cartaginesi. I Romani lo ribattezzarono “malum punicum”, melo cartaginese, perché erano convinti che crescesse spontaneamente a Cartagine. …