Marco Cecchinato, tennista palermitano classe ’92, contro ogni pronostico è arrivato in semifinale al Roland Garros, diventando protagonista di una storia che più umana non si può Probabilmente Marco Cecchinato ci ha tolto l’imbarazzo della scelta dell’impresa sportiva dell’estate con largo anticipo, quantomeno per ciò che riguarda lo sport italiano, …
Parigi
Poco raccomandabile: the man who sold the world
The width of a circle La fortuna di essere stati contemporanei di David Bowie. Sì, perché – parliamoci chiaramente – artisti più incisivi di lui non ce ne sono stati e non ce ne saranno mai più. Ha molto semplicemente ricoperto un ruolo determinante non solo per la scena musicale, …
Van Gogh Multimedia Experience
Una mostra dedicata a Van Gogh Potete immaginare la mia sorpresa nell’apprendere che, proprio questo mese, verrà allestita una mostra dedicata a Van Gogh, per di più a Monreale, comune della città di Palermo: infatti Van Gogh Multimedia Experience, questo il nome della mostra, sarà inaugurata il 25 novembre e …
Antonio Canova, lo scultore degli dèi
Vita e opere del massimo esponente del Neoclassicismo Sono una grande appassionata di mitologia greca e, dato che mi piace narrarvi l’arte, oggi unirò queste due mie grandi passioni, presentandovi alcune opere del mio scultore preferito: Antonio Canova. Nato a Possagno nel 1757 e affidato alle cure del nonno per …
Del Roland Garros e della fiera dell’est
Guida non impegnativa al Roland Garros, analizzando velocemente e in maniera comprensibile (per i non appassionati) le prospettive dello Slam rosso Questo periodo dell’anno è probabilmente quello mediaticamente più florido per il tennis nel nostro Paese. Lo svolgimento degli Internazionali d’Italia – quest’anno trasmessi in parte anche in chiaro – …
Manet, l’artista tra realismo e impressionismo
Vita e opere di Manet, il pre-impressionista.