Quinta parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina Greca ed Ellenistica. Storia della Medicina Greca ed Ellenistica “Quel Dio irato con il re destò nell’accampamento una malattia mortale: e la gente moriva. Colpa del figlio di Atreo, che oltraggiò il sacerdote Crise. […] Prima colpì i …
Omero
Giorgio De Chirico e le sue muse inquietanti
Giorgio De Chirico è senza dubbio uno degli artisti più importanti e altresì più interessanti del panorama italiano. Considerato il massimo esponente della pittura metafisica, De Chirico ci ha regalato alcuni dei capolavori della pittura del Novecento. Scopriamo di più su questo artista! Giorgio De Chirico: la vita e le …
Che pandemonio per un pomo d’oro!
Cantami, o Diva, del pelide Achille l’ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all’Orco generose travolse alme d’eroi (…) Questo incipit precede fiumi di rosso e quel che scorre non è il succo sprigionato dai pomodori usati per la Tomatina di Buñol, di cui ci ha parlato …
Scilla e Cariddi: due donne da cui stare lontani
Recentemente abbiamo affrontato i problemi di navigazione, e di sorvolo, della zona compresa tra l’arcipelago delle Bermude, Puerto Rico e la Florida; ma anche lungo la costa italica esistono tratti di mare famigerati e leggendari. Il tratto di mare con la fama peggiore e più antica è quello dello Stretto …
La Biblioteca più antica al mondo
Da amante della lettura posso dire che non c’è nulla di più sacro di una libreria ben fornita. Per questo ho deciso di dedicare il viaggio di oggi alla scoperta del tempio dei libri per eccellenza: la biblioteca. Quando si pensa alla biblioteca più antica vien subito in mente quella …