Il tagliere di formaggi e salumi è un antipasto di terra immancabile nelle tavole dei Sardi a Natale e Capodanno. In questo articolo, vedremo come realizzarne uno con i prodotti tipici dell’Isola. Seguiteci! Quali formaggi e salumi sardi servire nel tagliere? Domanda per nulla scontata, dal momento che la Sardegna …
melone
Melone: valori nutrizionali e ricette
Il melone è uno dei frutti più amati dell’estate grazie alla sua polpa dolce, succosa e profumata. In questo articolo potrete approfondirne i valori nutrizionali, le proprietà, come inserirlo nella dieta estiva e alcune ricette semplici e veloci. Seguiteci! Melone: l’identikit Il frutto di Cucumis melo è una grossa bacca …
Frutta per il diabete: consigliata e sconsigliata
Su Inchiostro Virtuale abbiamo ribadito a più riprese l’importanza della frutta per la salute: infatti, nella piramide della Dieta Mediterranea, è inserita tra gli alimenti da consumare in maggiori quantità perché è ricca di acqua, vitamine e sali minerali; tuttavia, essa contiene anche carboidrati e perciò potrebbe dare qualche noia …
Frutta in cinese: scopriamo come chiamarla
Con il ritorno della primavera la frutta torna a colorare le nostre tavole, con prodotti più dolci e rinfrescanti. Un buon momento, dunque, per imparare i nomi della frutta in cinese! Per studiare i nomi della frutta in cinese occorre lavorare un po’ di memoria. Rispetto ad altre categorie, infatti, …
Ricette con gli ortaggi gialli
In questo secondo appuntamento della rubrica “I colori in cucina“, vedremo alcune sfiziose ricette con gli ortaggi gialli (fiori di zucca, peperoni, melone, pesche). Seguiteci! Ricette con gli ortaggi gialli Gli ortaggi gialli sono ricchi di sostanze antiossidanti, come il β-carotene, che svolgono un’azione preventiva verso le malattie tumorali, nonché …