La luna da sempre genera una sorta di attrazione. Misterioso e magnetico, il nostro satellite è da sempre ammirato e, a cinquant’anni dallo sbarco dell’uomo sulla luna (articolo del 26 luglio 2019, n.d.r.), voglio dedicare questo articolo proprio a lei! Scopriamo insieme la luna nell’arte, ovvero alcuni dei capolavori in …
Manet
Diversamente identici – Meditazioni fotografiche sul rapporto fra doppio e icona
Il tradimento dell’icona Una celebre immagine dei fratelli Alinari, spesso citata quando si mette in discussione l’attendibilità assoluta del medium fotografico, mostra due ritratti del re Vittorio Emanuele II, che convivono, per praticità e ragioni economiche, sul medesimo supporto. Il fotografo ha usato una lastra di grande formato per delle …
Van Gogh: l’uomo, l’artista, il genio
Con sommo piacere, negli ultimi tempi ho avuto modo di notare come, nel nostro Paese, una mostra d’arte sia capace di attirare moltissimi visitatori da ogni dove. Ne è un esempio quella dedicata a Manet che ha fatto il tutto esaurito, e a ragione, per cui mi sono ritrovata a domandarmi quando …
Tra Impressionismo e Realismo: Manet, l’artista della modernità
La Francia (e in particolare Parigi) è un po’ per tradizione, un po’ per immaginario collettivo, considerata dai più la patria dell’arte, e non è certo difficile intuire il perché. Essa, infatti, è la patria di alcuni dei movimenti artistici più famosi: basti pensare all’impressionismo, che vede in Monet il suo …
Donne in arte: da muse a vere e proprie icone
Conosciamo le più celebri donne in arte, cioè artiste divenute vere e proprie icone e simboli di emancipazione femminile attraverso la loro arte e la loro vita! Da Artemisia Gentileschi a Frida Khalo, scopriamo vita e opere di queste grandi del passato! Donne in arte: da muse a vere e …