Per molto tempo l’insonnia è stata considerata un mero disturbo del sonno, spesso conseguenza di altre condizioni patologiche, ma il fatto che si presenti con sintomi diurni, oltre che notturni, ha portato gli studiosi a rivalutarla come sindrome delle 24 ore.
DSM-5
Classificazione del disturbo bipolare
Il disturbo bipolare è una condizione clinica molto diffusa e complessa. Vediamo come si classifica secondo gli attuali criteri DSM e le tipologie più importanti.
Disturbo bipolare: sintomi, cause e terapie
Il disturbo bipolare è una condizione psichiatrica molto complessa, caratterizzata da umore estremamente variabile. In questa guida ne approfondiamo i sintomi, le possibili cause e i trattamenti.
Disturbo depressivo persistente: sintomi, cause e trattamenti
Guida al disturbo depressivo persistente (ex distimia) A partire dal 1968, l’anno di pubblicazione del DSM-II (la seconda edizione del manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali), molto è cambiato riguardo alla classificazione dei disturbi depressivi. Tra questi il disturbo depressivo persistente, dapprima considerato un tratto di personalità (personalità depressa) …
Sindrome premestruale: sintomi, cause e rimedi
La sindrome premestruale è un insieme di sintomi che compaiono prima delle mestruazioni e può stravolgere la routine di chi ne soffre. Per affrontarla al meglio potrebbe essere utile sapere riconoscerla, quali sono i fattori che la scatenano e come trattarla. Trovate tutti i dettagli all’interno di questa guida. I …
Disforia di genere: diagnosi e gestione
La disforia di genere è un senso di angoscia che si manifesta quando l’identità di genere (la percezione di sé come uomo, donna o altro genere) non corrisponde al sesso assegnato alla nascita (maschile, femminile, intersessuale). Vediamo come viene diagnosticata e gestita.
Disturbo di Ansia da Separazione: sintomi, cause e trattamenti
Sulla scia del tema dedicato all’infanzia, nell’articolo affrontiamo un problema piuttosto comune tra i bambini: il DAS – Disturbo di Ansia da Separazione, che se non precocemente riconosciuto può ripercuotersi in età adulta. Approfondiamo sintomi, cause e trattamenti.
Binge Eating Disorder: sintomi, cause e terapie
Il Binge Eating Disorder è un disturbo caratterizzato da abbuffate ricorrenti non seguite da comportamenti compensatori, con ripercussioni negative sulla salute psicofisica. Approfondiamone i sintomi, le possibili cause e i trattamenti.