La recensione di Andor, la nuova serie targata Disney+
Disney
Boris: la recensione della quarta stagione
Fra timori di eccessiva nostalgia ed emozione per un ritorno insperato, vediamo come se la cava la nuova stagione della serie cult Boris.
Spider-Man: analisi dei primi sessant’anni
Più di mezzo secolo sulla cresta dell’onda Il primo agosto viene festeggiato lo Spider-Man Day, per celebrare la prima apparizione nel mondo del più celebre eroe della Marvel. In realtà, il suo debutto lo fece già a giugno, visto che all’epoca i fumetti venivano post-datati, ma questo è un cavillo …
Soul: la recensione dell’ultimo film Pixar
Soul, nuova opera della Pixar, è disponibile dal 25 dicembre scorso su Disney Plus. Un altro centro del prestigioso studio animato Il 2020 è stato un anno cinematograficamente sciagurato, nel quale pochissime produzioni hanno avuto il coraggio di uscire nelle sale (Tenet su tutti) nonostante l’ostacolo praticamente insormontabile dell’attuale situazione …
Alice nel paese delle meraviglie… made in Japan!
Versioni alternative del celebre personaggio di Carroll Chi non conosce Alice nel paese delle meraviglie?! Il capolavoro di Lewis Carroll è tra le opere più famose al mondo. Il cinema, l’animazione e l’arte hanno reso più volte omaggio alla Alice di Carroll, ma oggi voglio mostravi una versione che forse …
La bella addormentata: l’arte racconta una fiaba
Un viaggio tra i dipinti e le sculture dedicati ad Aurora/Rosaspina Chi non conosce la storia della bella addormentata, ossia la principessa Aurora, e della sua antagonista, la strega Malefica? Sebbene non sia tra i miei film di animazione Disney preferiti, sono invece una fan della favola dei fratelli Grimm, …
I diritti delle donne dall’antichità ai giorni nostri
La lunga strada verso l’autodeterminazione femminile.
Notre-Dame: la storia della cattedrale di Parigi
Da diversi giorni non si parla d’altro. L’incendio che il 15 aprile ha parzialmente distrutto il tetto di Notre-Dame, ha suscitato una ventata d’emozione e polemiche, non solo a Parigi o in Francia ma in tutto il mondo.
Il ratto di Proserpina secondo Bernini
Il mito fatto a scultura Il ratto di Proserpina è probabilmente uno dei miti più affascinanti che vede protagonista la bella dea, rapita e costretta negli Inferi. Si racconta che avvenne per mano di Plutone, signore degli inferi, invaghito di Proserpina, figlia della dea Cerere e di Giove. Secondo il …
Sigle Disney in cinese delle serie animate
I cartoni animati rappresentano un ricordo indelebile nella memoria di qualsiasi persona. Storie e protagonisti, infatti, rimangono nella nostra mente anche a distanza di decenni. Ancor più indimenticabili, però, sono le sigle di apertura delle serie animate. In questo articolo ve le ripropongo ma con dei testi diversi: vi faccio ascoltare le …