Tutto sul santo patrono degli innamorati Il 14 febbraio, ogni anno, ricorre san Valentino. Alcuni ritengono sia la festa degli innamorati per eccellenza, altri solo una festa dedita al consumismo e ai luoghi comuni. Comunque vogliate vederla, resta una delle date più attese dell’anno. Ma chi era in realtà san …
Culto dei santi
Santa Sofia: la grande chiesa di Costantino
Hagia Sofia, simbolo dell’Impero bizantino La basilica di Santa Sofia (nota anche come Hagia Sofia o Grande chiesa, per via delle sue dimensioni) è, insieme alla chiesa di Santa Irene, uno dei monumenti più importanti dell’Impero bizantino. Costruita (o quantomeno iniziata) nel 350 d.C. e fortemente voluta da Costantino, contrariamente …
Lucia di Siracusa fra arte e tradizioni
Lucia di Siracusa nelle opere d’arte Santa Lucia è una della sante più venerate della Sicilia e a Siracusa, di cui è patrona, c’è un vero e proprio culto, tanto che i festeggiamenti si svolgono dal 13 al 20 dicembre. Dal punto di vista artistico, sono molti i dipinti e …
Storia e tradizioni legate al culto di santa Lucia
Il 13 dicembre si festeggia santa Lucia Il 13 dicembre, a casa mia, è sempre stato un giorno di festeggiamenti. Principalmente festeggiavamo il compleanno di mia madre, ma, da piemontese, non comprendevo perché mia nonna ci tenesse particolarmente a sottolineare che la figlia fosse nata proprio nel giorno di santa …
Fiera di San Faustino o Festa dei Single? A Brescia entrambe!
Il 15 febbraio, a Brescia, si festeggia due volte. Anzi, facciamo tre: la prima perché il famigerato rituale di coppie romantiche ed innamorate è finalmente passato – e non se ne parla più fino all’anno prossimo -, la seconda perché è la festa dei “single e felici”, la terza perché …