Mostra: 1 - 10 of 11 RISULTATI
Sa paniscedda del Panificio Demurtas
Curiosità Extra Idee in Cucina Jessica

Sa paniscedda: la ricetta

La paniscedda è un dolce tipico di Villagrande Strisaili, un paese di tremila anime nell’entroterra ogliastrino, che si prepara in occasione dei festeggiamenti in onore di sant’Antoni ‘e su fogu (sant’Antonio del fuoco), ossia sant’Antonio abate, nella notte tra il 16 e il 17 gennaio; scopriamone storia e ricetta! “Sa …

Seada con miele
Alessandra Extra Idee in Cucina

Sa seada: la ricetta

Pochi e semplici ingredienti per un piatto tradizionalmente povero che fa impazzire i sardi e non solo: sa seada. Il “dolce non dolce” tipico sardo: sa seada Un ripieno di saporito formaggio di pecora filante e leggermente acidulo, avvolto da una pasta di semola fritta e poi ricoperta da un …

su mustazzeddu
Alessandra Extra Idee in Cucina

Su mustazzeddu: la ricetta

Su mustazzeddu è una squisita pizza sarda molto antica, creata, secondo la tradizione, dalle suore della chiesa della Madonna delle Grazie di Iglesias, per essere donata ai poveri come piatto unico perché ricca e saziante. Su mustazzeddu, il piatto povero dei conventi d’Iglesias Si tratta di una focaccia preparata essenzialmente con grano duro …

su pani frattau
Alessandra Extra Idee in Cucina

Su pani frattau: la ricetta

Un primo piatto tipico della tradizione culinaria sarda è su Pani frattau, o pane chin casu (pane con formaggio grattugiato), originario della Barbagia. Dalla Barbagia, su pani frattau Il pane utilizzato è quello carasau, detto anche carta da musica. Oltre il formaggio, casizzolu o pecorino o vaccino, ingredienti fondamentali della pietanza sono: un …