Viaggio alla scoperta della Medicina tradizionale Sarda, fra rituali ed erbe curative. Indice Storia della Medicina tradizionale Sarda Occhio a ciò che guardi Malocchio e guarigione Su ballu ‘e s’argia, ossia la danza della malmignatta L’acqua e il sonno Le erbe nella Medicina tradizionale Sarda: una farmacia collettiva Storia …
balneoterapia
Diuretici naturali: le strategie contro la ritenzione idrica
Guida ai diuretici naturali: i rimedi non farmacologici che favoriscono il drenaggio dei liquidi, migliorando i segni della ritenzione idrica e i disturbi a carico delle vie urinarie. Scopriamo quali sono e come agiscono! Quali sono i diuretici naturali? Quella dei diuretici naturali è una categoria piuttosto variegata, che include …
Rinosinusite: cause, sintomi e possibili rimedi
La rinosinusite è un disturbo delle vie aeree comune e altrettanto fastidioso, che può manifestarsi a causa di virus e allergeni. Conoscerla è importante perché, sebbene tenda a risolversi in poche settimane, può diventare ricorrente o, addirittura, cronica. Nell’articolo, quindi, parleremo dei sintomi, delle cause e dei possibili rimedi. Seguiteci! …
Geloni: cause, sintomi e cure dell’eritema pernio
Se in inverno i geloni non vi danno tregua, questa guida potrebbe fare al caso vostro: infatti, nelle prossime righe risponderemo ad alcune delle domande più ricorrenti riguardanti le cause e i possibili rimedi. Seguiteci! Cosa è un gelone? I geloni (o eritema pernio) sono disturbi della circolazione che si …
Balneoterapia: proprietà e benefici dei bagni termali
In questo articolo approfondiremo i benefici della balneoterapia – cioè l’immersione in acque termali per la cura di specifiche patologie – ma anche le sue controindicazioni. Prima, però, un po’ di storia! Storia della balneoterapia La balneoterapia (dal latino balneum, bagno) è la cura termale più antica e apprezzata. Pensate …