La scoperta del Massachusetts General Hospital di Boston Che l’esercizio fisico faccia bene alla salute cardiovascolare è ormai assodato: infatti, praticare almeno 150 minuti alla settimana di attività aerobica a intensità moderata, riduce il grasso viscerale1 (il più pericoloso per il cuore, giacché comprime i vasi addominali); tuttavia, secondo i …
Attività fisica
Serotonina: a cosa serve e come stimolarla
Guida alla serotonina, “l’ormone della felicità” La serotonina è conosciuta dai più come l’ormone della felicità, ma in realtà le sue funzioni vanno ben oltre il controllo dell’umore. In questo articolo, vedremo a cosa serve e come aumentarla per favorire il benessere mentale. Seguiteci! Un po’ di storia Era il …
Attività fisica, dieci minuti in più al dì salvano la vita?
Gli effetti dell’attività fisica sulla mortalità negli over 40 Basterebbero dieci minuti in più di attività fisica al giorno per salvare oltre 110.000 vite all’anno negli USA; lo suggeriscono i risultati di una ricerca1 pubblicata il 24 gennaio su JAMA Internal Medicine, che ha stimato l’impatto di uno stile di …
Banane: valori nutrizionali e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Le banane sono i frutti di Musa balbisiana (Musaceae), una pianta originaria dell’Australia e dell’Indomalesia coltivata in 135 Paesi. Benché il principale produttore sia l’India, con 34,5 milioni di tonnellate (2022),1 quelle che raggiungono le nostre tavole provengono principalmente dall’Ecuador, responsabile del 30% …