Se c’è un profumo legato indissolubilmente al Mediterraneo, alle sue culture e tradizioni, è senza alcun dubbio quello del rosmarino. Da tempo immemore, infatti, quest’erba, che cresce spontaneamente nei nostri litorali, è usata in cucina, cosmesi e medicina popolare. Se anche voi – come chi scrive – lo amate, non …
Alzheimer
Fragole: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Con l’arrivo della bella stagione, non possiamo non parlare delle fragole, frutti rinfrescanti e vitaminici! In questo articolo ne approfondiremo i valori nutrizionali, le potenzialità per la salute e gli usi in cucina. Seguiteci! Fragaria spp: l’identikit Il termine “fragola” comprende più di venti specie (identificate del genere Fragaria) e …
Musicoterapia: potenziali benefici e indicazioni
La musicoterapia è un trattamento che si avvale della musica per aiutare a gestire disturbi come il dolore, le demenze e le psicosi, in associazione ai farmaci; può essere individuale o di gruppo, attiva o passiva (a seconda che i pazienti suonino, cantino, ballino o si limitino all’ascolto), basata sui …
Zafferano: proprietà, benefici e controindicazioni
Lo zafferano è una delle spezie più amate e usate nella cucina italiana, ma alcuni studi hanno messo in luce le sue interessanti potenzialità per la salute. In questa guida ne approfondiremo le proprietà e i presunti benefici. Prima, però, alcune curiosità! Zafferano: l’identikit La coltivazione dello zafferano o Crocus …
Tè verde: composizione, proprietà e usi
I suoi benefici sono noti da tempo, tanto è vero che del tè verde si parla persino nell’erbario di Shennong, uno dei più antichi al mondo. Nell’articolo approfondiremo proprietà, usi e controindicazioni. Seguiteci! Tè verde: l’identikit Giunto sino a noi grazie agli Olandesi, che lo importarono dalla Cina nel XVII …