Arnold Böcklin è stato forse uno dei maggiori esponenti del simbolismo tedesco. Scultore, pittore, disegnatore e grafico di origini svizzere, Böcklin ha realizzato molte opere, ma quella per cui è ricordato maggiormente è “L’isola dei morti”. “L’isola dei morti”: il capolavoro di Arnold Böcklin Forse è per l’aria di mistero …
Adolf Hitler
La Battaglia di Stalingrado
Nel bel mezzo del nuovo topic, passiamo la parola ai collaboratori di Eco Internazionale. Questa volta abbiamo scelto un pezzo storico di Emanuele Pipitone, che ripercorre le tappe della battaglia di Stalingrado, la quale (complice il rigidissimo inverno russo) segnò l’inizio della fine della campagna tedesca sul fronte orientale, iniziata nel …
Lee Miller, la vasca di Hitler e la banalità del male
30 aprile 1945. Sono circa le tre e mezza del pomeriggio. Adolf Hitler, arreso all’evidenza della sconfitta, somministra una fiala di cianuro al suo cane Blondi, e alla sua amante (e moglie da appena un giorno) Eva Braun. Poi anche lui si uccide, ingerendo in un primo momento il veleno, …
Lui è tornato: una commedia tedesca che vi stupirà
Er ist wieder da (Lui è tornato) Lui è tornato è un film satirico che non può lasciare indifferenti, una geniale commedia tedesca il cui protagonista è niente poco di meno che Adolf Hitler, senza dubbi uno tra i personaggi storici più discussi del secolo scorso, se non il più …