L’8 marzo è l’anniversario della nascita del matematico statunitense Howard Hathaway Aiken, progettista di uno dei primi calcolatori moderni, basato su tecnologia elettro-meccanica: l’ASCC (Automatic Sequence Controlled Calculator). Realizzato nel 1943 con l’aiuto degli ingegneri dell’IBM, è passato alla storia come il calcolatore Harvard Mark I. Tra i programmatori del …

Kickstarter e giochi da tavolo: da un’idea al crowdfunding
Cos’è e come funziona Kickstarter Ti sarà capitato almeno una volta, osservando la scatola di un board game, di notare il logo della casa editrice. Ti sei mai chiesto, però, come nasce un gioco da tavolo? Per gli sviluppatori è sempre stato possibile seguire due strade: autofinanziarsi o appoggiarsi a …

Colville: il circuito chiuso della violenza
“Capisci, io non ho fatto male a nessuno, ho solo fatto uno stupido furto con scasso, non ero neanche armato!” Raccontare la storia della pubblicazione di Colville è necessario e doveroso, e innesca nel lettore il perfetto meccanismo di curiosità che si dovrebbe avere nei confronti di un testo. Colville è …

Invenzioni culinarie: le patatine fritte
Mentre vi raccontavo di Bruxelles, nel mio ultimo articolo (se non l’avete letto –male, malissimo!– fate un click qui), ho scoperto che le patatine fritte sono state inventate proprio dai Belgi e, per curiosità, ho deciso di indagare meglio su questa invenzione culinaria, tra le più… golose. Le patatine fritte …

L’odio non è mai astratto
Internet e l’odio Il palcoscenico dei social network non apre e chiude il sipario, una volta andati in scena nessun telone di velluto rosso verrà a nasconderci da ciò che abbiamo scelto di mettere in mostra. C’è chi riceverà applausi e chi riceverà fischi, e tutti, senza nessuna esclusione, veniamo …

Sport in Cina: una panoramica generale
Lo sport in Cina è molto importante, tanto che viene praticato nel Paese da oltre 4.000 anni. Negli ultimi tempi, però, a causa dell’arrivo di tanti calciatori illustri nel campionato locale, lo sport in Cina viene associato quasi esclusivamente al calcio. In realtà i cinesi praticano tante altre attività, alcune …

Parafrittus: la ricetta dei “fatti fritti” di Carnevale
Non è Carnevale senza i parafrittus In occasione del Carnevale ho deciso di scrivere un articolo un po’ diverso dal solito: infatti, stavolta faccio uno strappo alla regola parlandovi dei parafrittus o fatti fritti. Si tratta di dolci tipici della Sardegna, che – per via della strisciolina chiara che ricorda il …