Molto si è detto a proposito dell’HPV e dei vaccini per combatterlo. Nell’articolo conosceremo meglio questo virus, che da solo è responsabile del 5% di tutti i tumori, e le misure volte a contrastarlo. Seguiteci! Cosa è l’HPV? L’HPV (Human Papilloma Virus) è il patogeno responsabile della più comune infezione …

Legittima difesa ed altri rimedi
L’attenzione di politica e media è sempre più focalizzata sulla legittima difesa, ma forse problemi e soluzioni sono diversi da quelli sollevati Negli ultimi giorni si è riacceso – semmai si fosse spento – il dibattito sulla legittima difesa (soprattutto domestica): Matteo Salvini il 25 aprile era a Verona ad …

La distribuzione Gaussiana e Carl Friedrich Gauss, principe dei matematici
Il termine Gaussiana è probabilmente noto anche a chi non è mai inciampato nello studio del calcolo delle probabilità. E se pure non evocasse nulla, quasi certamente sarà familiare la curva a campana della distribuzione statistica di Gauss e se ne conosce la caratteristica: i valori più comuni sono verso il …

Storia del disegno dall’antichità ad oggi
Il disegno è una costante nella vita dell’uomo nonché la base dell’arte Il disegno è una passione o un diletto che ci accompagna da sempre: fin da bambini, quando disegnavamo la nostra famiglia o la nostra casa, o quando al liceo mentre, troppo annoiati dalle lezioni, riempivamo quaderni interi di …

Mushishi: tra natura e folklore giapponese
Come tutti gli Inchiostrati, anch’io ho aderito al tema del mese dedicato alla Giornata Mondiale del Disegno. Quale modo migliore per farlo, se non quello di dedicare il mio personale tributo al capolavoro Mushishi. Vivono nel buio profondo dietro le palpebre. Alcuni mangiano il silenzio. Altri uccidono senza rendersene conto. Alcuni semplicemente …

Pittura cinese: un’arte unica nel suo genere
Che cosa caratterizza la pittura cinese? Qual è stata la sua evoluzione nei secoli? Scopriamolo in questo articolo! La pittura cinese è una delle forme d’arte più antiche e conosciute al mondo. Questa, per via della mancanza di rapporti plurisecolari con il nostro continente, è piuttosto diversa rispetto alle opere …

Ugo Mulas: la fotografia come critica d’arte
Ugo Mulas e la scena dell’arte attraverso i suoi scatti: Fontana, Calder, Burri, Duchamp La fotografia nelle sue infinite applicazioni è dovuta venire a patti, fin dalle origini, con la condizione bipolare di mezzo insostituibile per la documentazione del fare artistico e uno status proprio di opera d’arte (che ancora …

Camini delle Fate: quando la natura disegna opere d’arte
Per questo appuntamento “a tema” vi porto a conoscere i Camini delle Fate, strane “costruzioni” disegnate dalla natura nel corso degli anni. (Come sempre consiglio abbigliamento comodo e scarpe adatte alle scarpinate!) Camini delle fate: di cosa si tratta? I Camini, o più tecnicamente, le Piramidi di Terra sono il …