Nei doverosi tributi alla figura di Falcone, spesso dimentichiamo di prestare la giusta attenzione alla mafia stessa, antagonista di questa storia Mentre riflettevo su cosa potessi scrivere di non detto su Giovanni Falcone, ho pensato che, nei doverosi tributi dedicati al magistrato siciliano, una cosa paradossalmente viene raccontata meno: la …

Venezuela: il presidente Maduro potrebbe avere le ore contate
Inizia la collaborazione con Eco Internazionale Alla chiusura del topic mensile vi avevamo preannunciato alcune novità. La redazione di Inchiostro Virtuale ha avviato una collaborazione con il blog Eco Internazionale, una interessante realtà, luogo di dibattito e confronto, che ha l’ambizione di fare informazione circa le complesse dinamiche dell’odierno global …

Film per bambini: cinque titoli sulla diversità
Il cinema come mezzo di sensibilizzazione Il cinema si sa bene, è un perfetto strumento per stimolare la riflessione, è un mezzo comunicativo potentissimo; la semplice visione di un film può veicolare messaggi positivi, incoraggiare a pensare con particolare attenzione a un determinato argomento. Chi di noi dopo la visione …

Tema del mese: pro e contro della nuova comunicazione
Bentornati! All’inizio di questo tema del mese ci siamo posti alcune domande sulla comunicazione: In un mondo dove tutti sono onniscienti grazie a Google search, che rischi si corrono? E quali vantaggi invece ha portato la cultura digitale nella vita del singolo? Ha migliorato o peggiorato la conoscenza? E i …

Dipendenza da social network: sintomi, cause e rimedi
Dipendenza da social network, un fenomeno preoccupante La dipendenza da social network (social networking sites addiction, SNSA) consiste nell’uso ossessivo-compulsivo dei social per trarne gratificazione; sebbene alcuni studiosi la ritengano una patologizzazione del comportamento, cioè una normale abitudine fatta passare per malattia, gli studi empirici suggeriscono si tratti di vera …

2017, ovvero il rapporto fra sportivi e social
2017: recensione fittizia di una realtà vera che ha perso il senso della misura come nelle peggiori distopie, come nel controverso rapporto fra sportivi e social Forse ancora non lo sapete, ma il celeberrimo libro di George Orwell, “1984”, ha recentemente avuto un seguito. Il titolo dell’opera, che ricalca in …

Big Data: arriva il Big Impact?
Big Data for Big Impact è il tema del World Telecommunication and Information Society Day (WTISD 2017) del 17 maggio 2017. La giornata, organizzata dall‘International Telecommunication Union (ITU), è dedicata ogni anno ad aspetti rilevanti dell’impatto delle tecnologie di comunicazione sulla società. L’ITU, organismo fondato nel 1865 a Parigi, raggruppa rappresentanti di 193 paesi, …