Una mostra dedicata a Van Gogh Potete immaginare la mia sorpresa nell’apprendere che, proprio questo mese, verrà allestita una mostra dedicata a Van Gogh, per di più a Monreale, comune della città di Palermo: infatti Van Gogh Multimedia Experience, questo il nome della mostra, sarà inaugurata il 25 novembre e …

Nazionali sportive spagnole… senza la Catalogna!
Negli ultimi anni le nazionali sportive spagnole hanno fatto incetta di trofei europei, mondiali ed olimpici. Ma come sarebbero state queste squadre senza i campioni catalani? La vicenda catalana sta tenendo l’Europa con il fiato sospeso in attesa di ulteriori sviluppi. In questo articolo, però, non voglio parlare di politica …

Cittadinanza, ius soli e ius soli temperato: facciamo chiarezza
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Per questa nuova collaborazione con Eco Internazionale, facciamo spazio ad una questione attualissima e molto discussa. Lo ius soli. Della riforma che modificherà la legge sui criteri di acquisizione della cittadinanza italiana si è molto parlato, ma il quadro che ne è scaturito è offuscato …

Hollywood nell’occhio del ciclone: aperto il vaso di Pandora
Da qualche settimana Hollywood è protagonista di una bufera che proprio non sembra volersi placare, ma quanto realmente siamo sorpresi da quello che sta succedendo? Un’inchiesta del New York Times sulle molestie sessuali di uno dei produttori cinematografici più potenti al mondo, Harvey Weinstein, co-fondatore della Miramax e della Weinstein …

Data in cinese: l’importanza di conoscere i numeri
Oggi è mercoledì 1 novembre 2017. Come si dice la stessa frase, e qualsiasi altra data, in cinese? Scopritelo in questo articolo! Tra le varie qualità della lingua cinese ci sono sicuramente la logica, la praticità e, talvolta, la semplicità. Queste caratteristiche vengono subito all’occhio quando si impara a dire …

Et in Arcadia ego: la morte oltre l’obiettivo
La morte vista con gli occhi della fotografia, per trovare uno sguardo umano Il primo incontro consapevole con la morte, l’ho avuto per mezzo della fotografia. Fatta eccezione per una vecchia prozia ingiallita, che mia nonna mi ha obbligato a guardare, quando ero bambino, con un intento diciamo archivistico (Ale …

Dzumhur, dalla Bosnia alla Russia
In queste ultime settimane, grazie alle sue vittorie in terra russa, si sta affermando un tennista bosniaco: Damir Dzumhur Se, nel giorno che segue il 95esimo titolo vinto in carriera da Roger Federer, si chiedesse ad un pubblico tennisticamente non edotto chi è il giocatore del momento, le risposte si …

Tema del mese: e l’ultimo deve sparecchiare la tavola!
Il 16 ottobre scorso, e come tutti gli anni dal 1981, si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, per ricordare l’anniversario della data di fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. E anche questo mese tiriamo le somme del nostro topic, che, vi ricordiamo, è stato incentrato sull’Alimentazione. …

Eugenia Cheng: il lato dolce della matematica
Eugenia Cheng insegna matematica pura all’Università di Sheffield, ed è Scientist In Residence alla School of the Art Institute di Chicago. Esperta di una branca molto particolare della matematica, la teoria delle categorie, è anche una brava pianista ed è in grado di sfornare ottimi dolci. Proprio facendo leva su queste due …