Dopo aver girovagato per gli altri cinque sestieri (Cannaregio, Castello, Dorsoduro, Santa Croce, San Polo), ossia i “quartieri di Venezia”, siamo giunti a quello più conosciuto: San Marco, il cuore della Serenissima! Piazza San Marco Piazza San Marco è il cuore nel cuore, il luogo che, senza alcun dubbio, maggiormente …
Tempo Libero
Siete appassionati di sport? Vi piace viaggiare o non vi perdete un evento? Benvenuti nella categoria dedicata al Tempo libero, dove vi forniremo degli spunti per passare delle ferie o dei fine settimana piacevoli!
Venezia e i sei Sestieri
Dopo aver intrapreso un viaggio nella storia della Serenissima, scopriamo cosa visitare a Venezia. Le tante meraviglie di questa città rendono quasi impossibile fare l’elenco di tutto ciò che vale la pena vedere, pertanto inizieremo da un giro nei Sestieri, i “quartieri” della città. Cosa sono i Sestieri? La suddivisione …
Dieci buoni motivi per andare in Georgia
Georgia, una terra da (ri)scoprire «E così vai in America?» È questa la domanda che più mi sono sentito porre quest’estate, quando raccontavo che di lì a poco sarei partito per la Georgia. Ma non ho sorvolato l’Oceano Atlantico. Sono partito alla volta di Tbilisi, in quell’angolo di Europa in …
Venezia: Pax tibi, Marce, evangelista meus
Il simbolo della città di Venezia, e della sua antica Repubblica, è un leone alato che rappresenta San Marco evangelista, raffiguratocon un’aureola sulla testa ed un libro aperto tra le zampe. Pax tibi Marce, evangelista meus. Hic requiescet corpus tuum. (Pace a te, Marco, mio evangelista. Qui riposerà il tuo …
Il campionato dopo le prime due giornate
Guida al campionato dopo due giornate e la chiusura del calciomercato Dopo una prima ricognizione del nostro campionato successiva all’inizio della Serie A, avevamo ripromesso di tornare per fare nuovamente il punto della situazione, dopo il secondo turno di campionato e a mercato chiuso. Eccoci qua, dunque, per vedere quali …
Serie A 2019/20, le prime indicazioni
Sabato è cominciato il campionato di Serie A, vediamo le prime indicazioni dal campo in attesa del bilancio definitivo Dopo una lunga attesa fatta di snervanti notizie di calciomercato, è finalmente ricominciata la Serie A. La prima giornata di campionato, per quanto vada sempre presa con le pinze, ha dato …
Le Mura di Pisa: oltre i confini di Piazza dei Miracoli
Dopo aver scoperto le curiosità (e le bellezze) di Piazza dei Miracoli, saliamo sulle Mura di Pisa e vediamo dove ci condurranno! Se vi siete persi la prima parte del viaggio, fate un click qui. La nascita delle Mura Fin dal primo posizionamento delle pietre calcaree delle cave di San …
Pisa: urbis me dignum pisane noscite signum
“Riconoscete in me il degno simbolo della città di Pisa”. La fama di questa città è spesso legata alla sua celebre torre pendente, ma limitarsi a visitarla solo per la Piazza dei Miracoli non rende onore alle bellezze che l’antica repubblica marinara custodisce: è ricca di monumenti che testimoniano la …
Gwangju 2019: il resoconto dei Mondiali di nuoto
I Mondiali di nuoto di Gwangju sono stati i migliori di sempre per l’Italia, scopriamo i protagonisti della spedizione azzurra I Mondiali di nuoto di Gwangju sono terminati da una settimana e, senza paura di essere smentiti, possiamo definirli come la miglior edizione di sempre per la Nazionale Italiana. I …
La rigiocabilità nel gioco da tavolo: i fattori più importanti
Il tasso di rigiocabilità, un aspetto fondamentale del board game Se ti sei chiesto almeno una volta quanto valesse la pena giocare di nuovo a uno dei party games che fanno capolino dal tuo scaffale o che uno dei tuoi amici ha proposto di portare per una serata di giochi …