Come ultimo articolo della serie dedicata a JavaScript, propongo CleverMindGame, un gioco di logica che trovo molto divertente, nato qualche anno fa dalla mente creativa del mio amico Marco S. Correva l’aprile del 2020, ed eravamo in pieno lockdown. Il 12, con gli auguri della Pasqua mi arriva una proposta …
Tempo Libero
Siete appassionati di sport? Vi piace viaggiare o non vi perdete un evento? Benvenuti nella categoria dedicata al Tempo libero, dove vi forniremo degli spunti per passare delle ferie o dei fine settimana piacevoli!
Cosa visitare in vacanza a Tortolì-Arbatax
Un itinerario tra natura, archeologia e arte.
Esercito di terracotta in Cina: storia e curiosità
Che cosa è l’esercito di terracotta in Cina? Perché è famoso e importante in tutto il mondo? Scopriamolo in questo articolo! I reperti storici ci permettono di toccare con mano il passato, rivivendo epoche ormai perdute. Questi vengono spesso scoperti in maniera casuale e del tutto inaspettata, rendendo il ritrovamento …
Gli enigmi di Dudeney
Il 10 di aprile si celebrano 166 anni dalla nascita di Henry Ernest Dudeney, fecondo creatore di enigmi logico-matematici, campo che condivise con l’americano Samuel Loyd. Dove trovare gli enigmi di Dudeney? Una buona selezione si trova nel primo libro pubblicato dal geniale matematico britannico: The Canterbury Puzzles and other …
Sport completi per mantenersi in forma
Tre sport completi per mantenersi in forma Quando si parla di sport completi si pensa inevitabilmente al nuoto. Infatti il nuoto è una delle discipline che consente di muovere e, quindi, allenare simultaneamente quasi ogni parte del corpo. Di solito, ma non sempre, quando si associa l’aggettivo “completo” a uno …
Primel, la caccia ai numeri primi è aperta
Con Primel, gioco online molto simile a Wordle, ho aperto il mio 2023. In cosa si distingue questo nuovo gioco? Semplice: mentre con Wordle si deve indovinare una parola del dizionario inglese, con Primel si va a caccia di un numero primo di 5 cifre. Il gioco è ospitato sul sito …
Aritmetica con il domino
Si può fare aritmetica con il domino? Sì, e ce lo dimostra il blog mathequalslove.net. Credo che tutti abbiano giocato con il domino in qualche momento della vita. Per me è stato quando la mia Valentina era alle elementari. Finita la colazione, mia moglie schizzava a scuola ben prima delle …
Seppi, e Seppi sempre
Il tennista altoatesino ha annunciato il ritiro Nel momento in cui si sta affermando la generazione che farà (e sta già facendo) le fortune del tennis italiano negli anni a venire, con prospettive che vanno dal roseo all’eccellenza assoluta, sta gradualmente salutando la generazione precedente quella attuale. Si era già …
La testa di Roger Federer
In questi giorni si è celebrato il braccio di Roger Federer, ignorando il ruolo che ha avuto la sua straordinaria (e bistrattata) testa La mia idea per oggi era scrivere un pezzo su uno dei finalisti dello US Open. Non sul vincitore (nonché nuovo numero uno al mondo) Carlos Alcaraz, …
Il problema di Brocard e altre curiosità sui fattoriali
Il problema di Brocard consiste nel risolvere l’equazione: n! + 1 = m2, con n e m interi positivi. Il simbolo “!” rappresenta il fattoriale, cioè il prodotto di tutti gli interi positivi da 1 a n. Esempio: 6! = 1 × 2 × 3 × 4 × 5 × 6 = …