Secondo capitolo della rubrica sui minerali e le pietre preziose dedicato all’occhio di tigre. Buona lettura! Caratteristiche dell’occhio di tigre “Tigre! Tigre! Quale mano immortale od occhio ebbe la forza di forgiare la tua agghiacciante simmetria?” (William Blake) Minerale semiprezioso della famiglia dei quarzi, l’occhio di tigre è una pietra …
Extra
Benvenuti nella categoria Extra! Qui troverete di tutto: dalle ricette culinarie ai tutorial di make up e informatica, dalle interviste ai fatti curiosi! E inoltre le importanti comunicazioni direttamente dalla Redazione!
Giocare a Tris, con JavaScript
Sarà capitato a tutti di giocare a tris da ragazzini. Poi, una volta capito che giocando correttamente si finisce sempre in parità, siamo passati a giochi più complicati. Oppure, semplicemente, crescendo abbiamo abbandonato un gioco da ragazzini. E allora perché tiro fuori il tris alla mia veneranda età? Semplicemente perché, …
Minerali e pietre preziose: la fluorite
Inauguriamo la nuova rubrica sui minerali e le pietre preziose con l’articolo dedicato alla fluorite, Buona lettura! Caratteristiche della fluorite “Non tutte le pietre son gioielli” (antico proverbio) Composta principalmente da fluoruro di calcio, la fluorite (o fluorina) è un minerale, quindi non una pietra preziosa né una gemma, che …
Baccelli commestibili: tipi, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole I baccelli commestibili sono ortaggi molto apprezzati, ma la loro natura desta tuttora dubbi e perplessità. Ad esempio, sono legumi o verdure? C’è differenza tra taccole, fagiolini e piattoni? Quali sono le loro proprietà? Scopriamolo! Cosa sono i baccelli commestibili e quanti tipi …
Cinque vini da dessert che (forse) non conosci
Vini da dessert: non solo passiti e liquori Quando si parla di vini da dessert, il pensiero corre inevitabilmente a eccellenze come il Marsala, il Vin santo, il Recioto della Valpolicella, i Moscati e le Malvasie in numerose declinazioni, che creano per concordanza degli abbinamenti vincenti con i dolci e …
Cannabis in Cina: storia e curiosità
Da quanto tempo si fa uso di cannabis in Cina? Per quali scopi veniva utilizzata? Scopriamolo in questo articolo! In tutto il mondo il tema della cannabis fa discutere, spaccando l’opinione pubblica tra chi vorrebbe legalizzarla e chi, al contrario, vietarla. In questo articolo, però, non voglio fare politica, bensì …
Il Primo maggio si celebra la Festa internazionale dei lavoratori
Perché il Primo maggio è festa? Ogni anno, in quasi tutto il mondo, il Primo maggio si celebra la Festa del lavoro per ricordare le battaglie a favore dei diritti dei lavoratori. Le sue radici affondano nella seconda metà dell’Ottocento, quando gli operai manifestavano per accorciare la giornata lavorativa al …
Bellum sardum: la rivolta di Amsicora in mostra a Viddalba
Al via una mostra dedicata alla Sardegna romana Venerdì 28 aprile, è stata inaugurata la mostra “Bellum sardum. Le armi, gli uomini, le storie della rivolta di Amsicora“. “L’obiettivo è quello di dare testimonianza (grazie alle ricostruzioni di diversi reperti e armi) delle tipiche forme di equipaggiamento degli eserciti Sardo …
Tarassaco: proprietà, valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta del dente di leone Il tarassaco comune (Taraxacum officinale) è una piccola erba perenne che cresce nei campi aperti, ma anche nelle aree rurali e sui cigli delle strade. Dal momento che appartiene alla sottofamiglia delle Cichorioideae, molti lo scambiano per la cicoria selvatica (Cichorium intybus), dalla …
Alla scoperta de su coccoi cun s’ou, il pane della Pasqua sarda
Tantissime le forme in cui può essere realizzato su coccoi cun s’ou, tutte belle e particolari, con un profumo di Sardegna che non si scorda più. La Pasqua, in Sardegna detta “Pasca Manna“, è da sempre legata alla rinascita, al risveglio della natura dopo il letargo invernale, alla speranza di …