Nel ritmo frenetico della vita quotidiana, trovare il tempo per seguire un’alimentazione sana può sembrare un’impresa. Tuttavia, prendersi cura della propria alimentazione è essenziale per mantenere un buon equilibrio psicofisico e affrontare con energia gli impegni della giornata. In questo contesto, è importante individuare soluzioni pratiche e sostenibili che permettano di conciliare una dieta equilibrata con una routine spesso scandita da ritmi serrati.
Idee in Cucina
Passione in cucina? Qui potrete trovare ricette, appunti e consigli utili per affrontare i fornelli in modo più semplice e veloce!
Gattò de mendula, storia e ricetta
Alla scoperta del gâteau di mandorle, il croccante sardo “Su gattò de mendula” è il nome sardo del gâteau di mandorle: un croccante aromatizzato al limone, che nell’isola si produceva già nel 1614, come attestato da un contratto di lavoro stipulato tra il torronaio sassarese Pietro Sanna e il bottegaio …
Prosciutto crudo, idee e abbinamenti per ogni momento della giornata
Gli affettati rappresentano da sempre un importante elemento della gastronomia italiana. Il territorio nazionale ospita infatti diverse straordinarie eccellenze amate e conosciute in tutto il mondo, specialmente quando si parla di prosciutti crudi. Questo affettato si presenta indubbiamente come uno dei più nobili, per via di un gusto elegante, raffinato …
Guida ai fiori di zucca
Informazioni e consigli utili sui fiori eduli più amati Quando si parla dei fiori commestibili, il pensiero corre inevitabilmente a quelli della zucca (Cucurbita maxima) e delle zucchine (Cucurbita pepo), particolarmente apprezzati per sapore e versatilità in cucina. Le piante producono fiori maschili e femminili, distinguibili osservando lo stelo: allungato e …
Guida ai fiori commestibili
Per arricchire di aromi e proprietà i nostri piatti.
Alla scoperta delle pardulas
I dolci della Pasqua sarda.
Frutta secca: valori nutrizionali, benefici e porzioni
La guida completa sui semi oleosi.
Alla scoperta dell’abbamele, la sapa di miele sardo
Un prodotto dalle origini antiche.
Alla scoperta dell’olio di lentisco, in sardo “ollu de stincini”
Un’eccellenza quasi dimenticata.
Alla scoperta del pistoccu, il pane ogliastrino
Non chiamatelo carasau!