Frazioni egizie è il termine generalmente utilizzato per indicare le frazioni unitarie, quelle cioè con numeratore pari a 1. Esempio: 1/3, 1/12, 1/331 sono tutte frazioni egizie. Da dove deriva questo nome? La matematica sviluppata dagli Egizi aveva finalità pratiche, quali la contabilità, la ripartizione e lo scambio di beni. …
Curiosità
Sezione dedicata alle curiosità del momento provenienti da tutto il Mondo.
Alla scoperta del carciofo spinoso di Sardegna
L’unica varietà di carciofo a marchio DOP Il carciofo spinoso di Sardegna è l’unica varietà DOP (denominazione di origine protetta), un riconoscimento molto importante assegnato ai prodotti le cui caratteristiche dipendono dal territorio di produzione. Vediamole in dettaglio! Caratteristiche del carciofo spinoso di Sardegna DOP Teste compatte, coniche e allungate, …
Fiori in Cina: qual è il loro significato?
Che significato hanno i fiori in Cina? Quali sono i colori più apprezzati e quali da evitare? Scopriamolo in questo articolo! Tra i regali più comuni, i fiori sono certamente molto apprezzati per i loro profumi e colori. Ovviamente non sono tutti uguali, per cui occorre scegliere quelli più indicati …
Cantonate storiche: dalla battaglia di Salamina al gorgonzola
Alla scoperta degli errori che hanno cambiato la storia Non disperate davanti a un errore: pensate che c’è chi ha fatto peggio, prendendo delle cantonate colossali che hanno cambiato il corso della storia. Le scopriamo nelle prossime righe. 1) La battaglia di Salamina Parlando di storia antica, una delle maggiori …
Ponti naturali e ponti viventi nel mondo
Per collegarmi al topic del mese, nulla di più ovvio di un viaggio alla scoperta dei ponti, naturali o artificiali che siano, sparsi nel mondo. Del resto, cosa più di un ponte potrebbe rappresentare al meglio il concetto di “passaggio” o “transizione”? I ponti sono delle strutture utilizzate per superare un …
Alla scoperta dei formaggi lombardi
Per questo tema del mese ho scelto di accompagnarvi in un tour gastronomico, un viaggio virtuale, alla scoperta di alcuni dei tanti prodotti tipici della Lombardia: i formaggi, appunto. Perché limitarci geograficamente alla produzione lombarda? Semplice: per una questione di numeri. Sono oltre 80 i formaggi tipici registrati a vario …
Cucina cinese: le “Quattro scuole”
La cucina cinese, grazie ai tanti ristoranti, è diventata molto comune in Italia. Quello che forse non si sa è che, come da noi, la cucina dei cinesi ha forti differenze territoriali. Pensate ad uno straniero che, in un ristorante italiano, si ritrova a mangiare le orecchiette con le cime …
Marinare la scuola: guida al dove e come
Alzi la mano chi non ha mai marinato la scuola almeno una volta nella propria carriera da studente. Per questo appuntamento col tema del mese vi consiglio i posti migliori dove “infrattarsi”. Pronti? Partiamo dalla linguistica: il significato più credibile di “marinare la scuola” sembra essere legato alla tecnica della …
Scaramanzia in Cina: quali sono i numeri fortunati?
Quanto è forte la scaramanzia in Cina? Quali sono i numeri fortunati e quali quelli sfortunati? Scopriamolo in questo articolo! La scaramanzia in Cina è fortemente radicata e viene espressa in modi assurdi, quasi ossessivi. Per quanto anche il nostro Paese sia piuttosto superstizioso, a confronto le paure degli italiani …
Vacanze nerd: i luoghi di Jon Snow – Game of Thrones
Complice l’arrivo della settima stagione, nonché dei bellissimi articoli a tema con cui ci hanno deliziato Virginia e Lorenzo (un click qui, se ve li siete persi), confesso di essere diventata anche io una Game of Thrones addicted. Ecco perché per questo appuntamento con i “viaggi” ho scelto di parlarvi …