Matria. Breve storia della Sardegna, episodio 10 Nel penultimo episodio avevamo interrotto il racconto con la morte di Mariano IV, giudice di Arborea in conflitto aperto contro l’Aragona. Seguimi per assistere insieme alla dominazione aragonese e al tramonto del Medioevo in Sardegna. Indice Time-out. Com’era iniziata la dominazione aragonese? Eleonora …
Storia e Leggende
Sezione dedicata a storie, leggende, segreti, curiosità, aneddoti e racconti.
Teng Liu: la dea cinese della neve
Cosa personifica la dea Teng Liu? Qual è la sua origine nella mitologia cinese? Scopriamolo in questo articolo! L’arrivo dell’inverno e delle sue fredde temperature sono sempre state, fin dall’alba dei tempi, oggetto di numerosi miti e leggende. In Cina, ad esempio, l’inizio della stagione è rappresentato da Teng Liu …
Storia e origini del presepe, simbolo del Natale
Da san Francesco ai giorni nostri La rappresentazione della natività di Gesù è una pratica antichissima, cominciata attraverso disegni stilizzati e poi evolutasi, attraverso i secoli, in una vera e propria espressione artistica da parte di pittori e scultori che hanno contribuito in modo determinante alla conquista di un posto …
Sardegna medievale: dalla fine dei Giudicati all’arrivo degli Aragonesi
Matria. Storia della Sardegna, episodio 9 L’ultima volta ci siamo lasciati con una Sardegna pienamente inserita nella rete di commerci mediterranea e nel mezzo della rinascita dei centri urbani, come Oristano, Bosa, Alghero, Castelgenovese, Sassari, Civita, Iglesias e Santa Igia. Eppure delle nubi si stavano addensavano all’orizzonte, gravide di conseguenze: …
L’8 dicembre si festeggia l’Immacolata concezione
L’8 dicembre segna l’inizio delle celebrazioni natalizie e riflette il significato spirituale del culto mariano, celebrando Maria Vergine come madre di Gesù
Sardegna medievale: l’evoluzione dei Giudicati
Matria. Storia della Sardegna, episodio 8 Lo scorso episodio ha restituito l’immagine di una Sardegna altomedievale curtense. Un piccolo mondo incastonato nel mare fatto di villaggi, un’economia legata alle campagne. La cornice storica era quella del declino del potere bizantino nel Mediterraneo e l’ascesa di una nuova potenza, quella araba. …
Vaiolo in Cina: si preveniva già mille anni fa
Come venne contrastato il virus del vaiolo in Cina? Quali misure di prevenzione furono adottate? Scopriamolo in questo articolo! Il vaiolo ha causato centinaia di milioni di morti nel corso dei secoli e solo nel 1979, grazie ai vaccini, si è potuta eradicare la malattia. Non tutti sanno, però, che …
Storie di cronaca nera: Retta McCabe, omicida a soli quattro anni
Boccoli biondi, occhi color miele, lineamenti da bambola di porcellana e lo sguardo curioso e al tempo stesso innocente tipico dei bimbi di 4 anni: non si penserebbe di certo che Retta McCabe fosse un’assassina, eppure sembra sia la più giovane omicida della storia. A rispolverare recentemente il macabro caso di cronaca è emadion.it
Sardegna medievale: la nascita dei Giudicati
Matria. Storia della Sardegna, episodio 7 La scorsa volta ci eravamo lasciati avendo appena abbozzato il quadro della Sardegna medievale. L’Alto Medioevo è un momento di “blackout” nella storia europea. La sensazione è che la cultura e l’economia fossero stagnanti, rispetto all’antichità e alle epoche successive, e la scarsità di …
Storia di Zaira Deplano, la bambina col cerchio
Quell’espressione soddisfatta, il grazioso vestitino bianco e il cerchio, gioco preferito di Zaira Deplano: una bimba che perse la vita troppo presto e sulla quale sono sorte macabre leggende.