Il mare, la spiaggia, il relax sotto il sole, i bambini che corrono felici verso l’acqua… Tutti amano l’estate. A parte Steven Spielberg, lui secondo me non la ama per niente. Cattivo Steven, cattivo! Alla soglia dei 30 anni Spielberg tira fuori dal cilindro il suo primo grande cult: Lo squalo. Uscito …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Il gusto del cloro: ma ti ricordi l’acqua verde e noi?
“Sì, ma adesso non trovare delle scuse per smettere, chiaro?” Passiamo il nostro tempo a pianificare incontri, a selezionare amicizie, a definire rapporti. Cerchiamo, per quanto possibile, di limitare gli intoppi, di dribblare persone che non ci convincono. Tutto questo per la praticità che ci viene richiesta dalla frenesia dei …
Sirene: le più belle statue in giro per il mondo
Quando il mito incontra l’arte “Le sirene non hanno lacrime e per questo soffrono molto di più”. È una delle frasi più celebri della fiaba di Andersen The little mermaid, datata 1837, opera diventata celebre in tutto il mondo che ha ispirato l’ancor più celebre cartone della Disney: La sirenetta. …
Il Triangolo delle Bermude: cosa si nasconde in quelle acque?
Pure chi non s’interessa di misteri e non ama le stranezze ha ben presente il Triangolo delle Bermude, anche solo per il fatto che, almeno una volta nella vita, lo ha associato alla propria lavatrice durante l’appaiamento dei calzini! Cosa c’è di vero nelle sparizioni in quell’angolo di mare (quelle della lavatrice sono tutte vere, non vale la pena indagare)? Di certo c’è che negli ultimi dieci anni sono scomparse 1.100 persone, tra incidenti e sparizioni. Ma andiamo con ordine.
Frasi interrogative: come chiedere le cose in cinese
Come si costruiscono le frasi interrogative in cinese? In quali modi possiamo porre le domande? Scopriamolo in questo articolo! Tutti, per curiosità, dubbio o anche per ignoranza, poniamo delle domande in modo da capire e conoscere meglio il mondo che ci circonda. A tal proposito, come si costruiscono le frasi …
Margaret Keane: la pittrice dei grandi occhi
L’artista che ha ispirato Tim Burton Gli occhi, si dice, sono lo specchio dell’anima, perché spesso non riescono a celare ciò che proviamo davvero; Margaret Keane è colei che più di tutti li ha messi in risalto nelle sue opere. Questa artista ha una storia particolare alle spalle, conosciamola meglio! …
Riparare con gli occhi la terra ferita: gli sciamani della fotografia
Fotografi con l’attitudine di sciamani, che cercano di dare una chiave di lettura per capire il mistero delle cose Conosci una parola che mostri ciò che si può fare? Hai mai sentito di una via per trovare il sole? Dimmi tutto ciò che puoi sapere Mostrami tutto ciò che hai …
Titanic: errori e orrori di un disastro annunciato
Ormai lo sanno tutti, pure i fondali che attualmente ospitano il relitto del Titanic, che la morte di oltre 1.500 persone fu data da un insieme di situazioni che, prese singolarmente, forse non avrebbero portato al disastro che invece conosciamo. Per questo topic di febbraio vi porterò nel tragico viaggio …
Contratto con Dio: storie di miserabili e d’altre meraviglie
Pionieri si nasce La nascita del graphic novel si fa coincidere, convenzionalmente, con la pubblicazione di Contratto con Dio di Will Eisner, nel 1978. In realtà, non fu il talentuoso vignettista e fumettista statunitense a inventare il romanzo grafico, dal momento che questo concetto circolava già da diversi anni, ma …
Patriot vs Scud, da un piccolo errore a un disastro
Alle 20:40 del 25 febbraio 1991, un missile iracheno SCUD si abbatte su un accampamento di soldati statunitensi a Dhahran, sulla costa Est dell’Arabia Saudita. Il primo bilancio è tragico: 27 morti (diventeranno 28) e 98 feriti. Appena il giorno prima è cominciata l’operazione Desert sabre, che porterà rapidamente alla fine della …