Un viaggio tra i dipinti e le sculture dedicati ad Aurora/Rosaspina Chi non conosce la storia della bella addormentata, ossia la principessa Aurora, e della sua antagonista, la strega Malefica? Sebbene non sia tra i miei film di animazione Disney preferiti, sono invece una fan della favola dei fratelli Grimm, …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Studiare il cinese solo con le lettere: follia!
Volete studiare il cinese solo con le lettere dell’alfabeto senza imparare i vari caratteri? In questo articolo vi spiego perché è una scelta folle! Il cinese non è una lingua semplice: molte parole simili o identiche, suoni diversi dall’italiano e, soprattutto, una scrittura più unica che rara. Quest’ultimo motivo genera …
Storia della Medicina tradizionale africana
Apriamo la rubrica di “Storia della Medicina del Vecchio Mondo” con l’articolo incentrato sulla Medicina tradizionale africana. Indice Storia della Medicina tradizionale africana Il ruolo del guaritori Le piante della Medicina tradizionale africana Una Medicina tramandata oralmente Storia della Medicina tradizionale africana “Ti ho fermato per evitare che ti accosti …
Bellezza e cosmesi nell’antica Roma
Terzo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”, dedicato all’antica Roma. La bellezza nell’antica Roma Oggi parleremo degli antichi Romani che, dopo aver conquistato la Grecia (146 a.C.), assorbirono le usanze dei Greci e, di conseguenza, anche i loro canoni estetici, ma furono i primi a utilizzare il …
Pandemie nella storia: dalla peste alla COVID-19
Breve storia delle pandemie Anche se probabilmente ne abbiamo perso la consapevolezza, le pandemie (o, per dirla all’antica, le “pestilenze”) hanno sempre fatto parte della storia dell’uomo. I flagelli più comuni che lo hanno accompagnato nella storia e di cui abbiamo documentazione sono, fondamentalmente, il vaiolo, il tifo, la peste, …
Distanza in cinese: il carattere 离
Come si esprime la distanza in cinese? E in che modo si utilizza il carattere 离 all’interno della frase? Scopriamolo insieme in questo articolo! Esprimere la distanza in cinese permette di conoscere un’informazione molto utile rispetto a un luogo che non si conosce: quest’ultimo è vicino o lontano rispetto a …
I suoni del cinema: il doppiaggio secondo Claudio Sorrentino
Scopriamo I suoni del cinema, il podcast del celebre doppiatore Claudio Sorrentino, per approfondire la storia del doppiaggio Trovare un punto di contatto fra Richie Cunningam (Happy Days), Vincent Vega (Pulp Fiction), William Wallace (Braveheart) e Topolino potrebbe sembrare all’apparenza molto difficile. In realtà questi personaggi – tutti molto rilevanti …
Parole di origine cinese in italiano
Le parole di origine cinese sono un’esclusiva delle lingue orientali o le possiamo trovare anche in italiano? Scopriamolo in questo articolo! Se vi chiedessi di citarmi termini di origine francese o inglese nella nostra lingua avreste l’imbarazzo della scelta. Ma sapreste dirmi anche delle parole di origine cinese? Dal momento …
Marco Ubertini e Christiane F.: eroina, musica e parole
Lo zoo di Berlino si è spostato a Roma È da poco uscito in libreria 33 di Marco Ubertini, libro autobiografico. Conosciuto anche come Hube, è un membro del collettivo hip hop romano Brokenspeakers che annovera, tra gli altri, Coez. Ed è proprio Coez a firmare la prefazione, dove presenta il …
Tiger King, la recensione (non a strati)
Tiger King è uno dei maggiori successi di Netflix, vediamo cosa rende speciale questo documentario Quando si decide di vedere un documentario sugli zoo privati negli Stati Uniti, ci si aspetta di vedere trattate le pessime condizioni di vita degli animali, l’avidità dei proprietari di questi posti e, al limite, …