Fino a un mese fa in Italia circolavano di gran lunga più runners che appassionati di matematica. Poi, di decreto in decreto, sono via via spariti i primi (pensare che proprio con il passaggio all’ora legale avrei ricominciato anch’io) e sono spuntati i secondi. Alzi la mano, infatti, chi in …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Pittura di zucchero: quando l’arte diventa… dolce
Avete mai sentito parlare della pittura di zucchero (糖画)? Scopriamo insieme di cosa si tratta! Si dice spesso che cucinare è un’arte. In quest’affermazione sono racchiuse la passione nello stare ai fornelli e la preparazione di deliziosi manicaretti capaci di deliziare il palato dei commensali. Osservando la pittura di zucchero cinese (糖画, …
La cultura non si ferma nonostante la pandemia
Podcast, tour virtuali e Netflix per non annoiarsi Non chiamatelo tempo perso. Quello che stiamo vivendo in queste settimane potremmo definirlo un tempo nuovo. Navigando in rete, esplorando i social, sono moltissimi i riferimenti a questo nuovo concetto e altrettante le voci che ne stanno facendo una bandiera. Ma non …
I segreti di bellezza della regina Cleopatra
Cleopatra, regina d’Egitto e icona di bellezza Quando si pensa a Cleopatra, non può non venire in mente il colossal del 1963, in cui la più famosa regina d’Egitto era interpretata dalla divina Liz Taylor. Non si può dire con certezza se la vera Cleopatra fosse più o meno bella della …
Shrinkflation, le dimensioni sono importanti
Cronaca di googolate a caso, ai tempi del Coronavirus. Quando ci si ritrova a giocare a tempo pieno con la nipotina, complice la chiusura temporanea del nido milanese, rimane poco tempo per divagare, così si finisce con il chiedere a Google le cose più strane. Esempio: è vero che i …
Bellezza e cosmesi nell’antico Egitto
Primo capitolo della rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”: oggi parleremo della cosmesi nell’antico Egitto, in cui la cura del proprio corpo era una vera e propria cultura. La cosmesi nell’antico Egitto Benché gli albori della cosmesi risalgano alla Preistoria, è con la civiltà egizia che essa iniziò a evolversi, …
Canzone cinese per bambini: impariamo 两只老虎
In questo articolo impareremo il testo di 两只老虎, una canzone cinese per bambini. Tutti noi ricordiamo almeno una canzoncina di quando eravamo piccoli. Questa può essere la ninna nanna con la quale ci facevano addormentare, la sigla di un cartone animato o una filastrocca musicata. Grazie a queste abbiamo imparato …
Sei mostre da non perdere in giro per il mondo
Da Rembrandt ad Artemisia Gentileschi Il 2020 è cominciato da poco e si preannuncia ricco di mostre in giro per il mondo dedicate a straordinari artisti. Scopriamone di più! 1) Rembrandt alla Galleria Corsini Dal 20 febbraio al 15 giugno 2020, potrete visitare la mostra dedicata a Rembrandt van Rijn …
Bandiera cinese: storia e significato
Cosa rappresentano lo sfondo rosso e le cinque stelle gialle nella bandiera cinese? Scopriamolo insieme in questo articolo! Fin da piccolo, seguendo i mondiali di calcio o le olimpiadi, sono sempre rimasto affascinato dalle bandiere di tutto il mondo. La scelta dei colori, la struttura (come il più classico tricolore) …
Fontanesi: l’arte ai tempi di Instagram
Il maestro dei collage che ridefinisce la realtà Se Alessandro Manzoni, nel suo I Promessi Sposi, si rivolgeva a venticinque lettori, Fontanesi, nella bio del suo profilo Instagram, dichiara di piacere a 11 persone. Ma, così come il romanzo di Manzoni è stato letto da intere generazioni di lettori, così …