Il paradosso della Bella addormentata è un intrigante problema di statistica, dalla soluzione controversa. Ideato a metà degli anni ’80 dal filosofo Arnold Zuboff, la sua risoluzione divide gli esperti in due gruppi contrapposti: i mezzisti e i terzisti. Non ci provo nemmeno ad argomentare l’una o l’altra delle due posizioni, …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Le mascherine artistiche di Benanzato e gli altri
Attacchi d’arte al tempo della Covid-19 Anche durante la pandemia gli artisti cercano di veicolare la propria arte. Tra essi Antonella Benanzato, che ha realizzato delle mascherine artistiche ispirate alle sue opere. Vediamo meglio di che si tratta! Le mascherine artistiche di Antonella Benanzato Le arty mask, mascherine artistiche per …
Wikipedia in cinese: impariamo a usarlo!
Volete provare a leggere le pagine di wikipedia in cinese? Assicuratevi di usare bene il sito per evitare di trovarci una gran confusione! Per scrivere i miei articoli mi servo spesso di wikipedia in cinese. Qui, rispetto alle versioni in inglese o in italiano, è possibile trovare numerose voci legate …
Dark: la recensione della serie targata Netflix
Recensione della serie Netflix Dark, prendendo in considerazione la serie nella sua interezza e non solo l’ultima stagione Il viaggio nel tempo è uno degli espedienti narrativi più utilizzati in ambito televisivo e cinematografico, per questo motivo renderlo centrale nella propria opera rischia sempre di scadere in qualcosa di già …
Storia della Medicina dell’antico Egitto
Terza parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina dell’antico Egitto. Indice Storia della Medicina dell’antico Egitto I medici egizi I papiri medici Storia della Medicina dell’antico Egitto “Io possiedo formule che sono state fatte dal Maestro Universale per allontanare il dolore causato da un Dio …
Compleanno al tempo del Covid-19
Onomastico e compleanno mi cadono in date ravvicinate, cosicché di solito il 17 maggio (onomastico) cerco di programmare come festeggiare il 27 giugno (compleanno). Lo scorso 17 maggio ho provato a prevedere se sarebbe rientrata o meno, nei 40 giorni successivi, l’emergenza COVID. Mi ero risposto di sì, almeno quanto …
Caos Calmo di Sandro Veronesi
Un libro trasudante mascolinità tossica Sono stati svelati, la settimana scorsa, i finalisti della LXXIV edizione del Premio Strega. E c’è già una sorpresa: sì, perché per la prima volta, a contendersi l’ambito premio letterario, non saranno in cinque ma in sei. Per regolamento, infatti, se nella rosa dei finalisti …
Tamara De Lempicka: la donna d’oro
Vita e opere della pittrice delle donne Tamara De Lempicka è considerata una delle più interessanti artiste del XX secolo. Soprannominata “la donna d’oro”, era una pittrice appartenente alla corrente dell’Art déco, sebbene non si possa racchiudere quest’artista in un unico stile, nota soprattutto per le sue rappresentazioni delle donne …
Mezzi di trasporto in cinese: il carattere 车
Conoscete il carattere 车? Memorizzatelo bene, perché vi aiuterà a ricordare il nome di molti mezzi di trasporto in cinese! Quali sono i nomi dei mezzi di trasporto in cinese? Rispondere a questa domanda può essere molto utile per parlare della nostra vita quotidiana o delle nostre passioni. Già, perché …
Bellezza e cosmesi in Estremo Oriente
Quarto appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”, dedicato all’Estremo Oriente. La bellezza in Estremo Oriente Rimasto per secoli ai confini del mondo conosciuto, l’Estremo Oriente ha sempre suscitato fascino e mistero, essendo fonte di meraviglie di ogni genere: dagli aromi ai fiori, dalle sete alle merci più …