Eurovision Song Contest: quando l’unione si fa musica Cari amici, ho riscritto quest’articolo domenica mattina perché ovviamente, dopo quel che è successo sabato sera, beh, è tutta un’altra storia! Ormai lo avrete letto ovunque: l’Italia e i Maneskin hanno vinto l’Eurovision Song Constest a trent’anni dall’ultimo trionfo. Una vittoria schiacciante …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Logistic map: dalla crescita ordinata al caos
Nel 1976 il biologo Robert May pubblicava un’interessante analisi su un modello di sistema dinamico applicabile in vari campi di studi, dalla biologia alle scienze sociali. Questo modello, noto come logistic map, può essere utilizzato, ad esempio, per descrivere matematicamente l’andamento della popolazione di un particolare ambiente, sotto particolari condizioni. Si …
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino: la serie tv
Le vicende di Christiane F. approdano su Amazon Prime Proprio un anno fa, in occasione dell’uscita di 33, libro autobiografico di Marco Ubertini in arte Hube, vi avevamo parlato di Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino. Torniamo sull’argomento dopo aver visto l’omonima serie di Amazon Prime. Noi, i ragazzi …
Scrittura Dongba: un patrimonio linguistico cinese
Che cosa è la scrittura Dongba? In quali zone della Cina si utilizza? E a quale lingua fa riferimento? Scopriamolo in questo articolo! In Cina, oltre alla lingua nazionale, si parlano numerose lingue e dialetti. Una delle più affascinanti è senza dubbio la lingua Naxi – o Nakhi -, in …
Da 2 a 1000, a spasso per i grafi
Una domanda posta di recente su Math.stackexchange.com propone un problema che offre lo spunto per rispolverare un argomento finito (per me) nel dimenticatoio: i grafi; l’articolo è Broken calculator puzzle (ways to reach a desired number using a restricted list of operations). Il problema posto si riassume semplicemente: si supponga …
Matrimoni reali: quattro coppie sposate per amore
Quando l’amore entra a corte Pochi giorni fa il mondo ha assistito in diretta alla separazione di una coppia che ormai, cristallizzata nei decenni, ci aveva fatto credere, al di là di ogni ragionevolezza, che la loro unione fosse infinita. Elisabetta II e Filippo di Edimburgo hanno raggiunto il traguardo …
Bellezza e cosmesi negli anni ’70
Quindicesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni ’70; un decennio intenso, colorato e ribelle, in una parola: epico! Gli anni ’70, un decennio rivoluzionario Gli anni ’70 videro l’estremizzazione delle complicanze politiche del decennio precedente, mentre un’intera generazione di giovani in crisi, non riconoscendosi …
Mestieri in cinese: impariamoli con 员, 家 e 师
Come si chiamano i mestieri in cinese? In questo articolo vi propongo il nome di alcuni lavori con dei consigli per memorizzarli meglio! Quando vogliamo presentarci a qualcuno, il lavoro che facciamo – o che vorremmo fare – è una delle prime informazioni che diamo. Per questo motivo può esserci …
Inno nazionale cinese: la “Marcia dei volontari”
Qual è l’inno nazionale cinese? In questo articolo scopriremo quali sono la musica e il testo della “Marcia dei volontari”! Vi siete mai chiesti come sia l’inno nazionale cinese? Io che seguo lo sport fin da bambino, nelle competizioni internazionali ho sempre guardato e ascoltato con curiosità i simboli distintivi …
Bellezza e cosmesi negli anni ’60
Quattordicesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni ’60: l’inseguimento dell’eterna adolescenza e della magrezza. La bellezza negli anni ’60 Mentre negli anni ’50 le donne formose, Marilyn Monroe su tutte, erano considerate delle vere e proprie icone di bellezza, a partire dagli inizi degli …