Ricordo che i miei lunedì mattina lavorativi erano monopolizzati, negli anni più recenti, dalla generazione e analisi dei report sul traffico. Il ciclo prevedeva: aggiornamento dei dati in vari file Excel, sistemazione delle inevitabili paturnie dei grafici Excel, trasferimento dei grafici stessi in documenti Power Point. A seguire: analisi, considerazioni …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Festa di metà autunno in Cina: la ricorrenza della luna
Che cosa è la festa di metà autunno? In quali date si celebra? E come si festeggia in Cina? Scopriamolo in questo articolo! Con la fine dell’estate iniziano i primi freddi e, per i più giovani, significa soprattutto ricominciare a studiare. Nel nostro Paese, però, non esiste una festività nazionale …
Numeri primi fattoriali, una strada tutta in salita
Numeri primi fattoriali, merce rara! È semplice raccontare cosa sono: si parte dal fattoriale di un numero (es.: 6! = 1 × 2 × 3 × 4 × 5 × 6 = 720) e si aggiunge o si sottrae 1 (continuando con l’esempio: 720 – 1 = 719, 720 + …
Mabon: la prima festività del semestre oscuro
Origini e significato di Mabon Con settembre arriva l’equinozio d’autunno, Mabon, la prima delle festività del semestre oscuro. Questa fase rappresenta un momento critico nel percorso del sole che incrocia l’equatore celeste, ma in senso inverso rispetto all’equinozio di primavera, perché passa dall’emisfero settentrionale dello zodiaco al meridionale, scendendo negli …
The Fall – Caccia al serial killer
Quando ho visto la notizia quasi non potevo crederci: Netflix ha rilasciato in questi giorni le tre stagioni di The Fall, caccia al serial killer. Inutile dire che ho già iniziato il rewatch e in questo articolo vi spiego perché, secondo me, non potete perdervi questa “breve” serie. La trama …
Scuola in cinese: le parole degli studi
Come si traducono le parole connesse al mondo della scuola in cinese? Scopriamo i nomi di oggetti, personale e materie scolastiche! A settembre terminano le vacanze per gli studenti e, pertanto, devono riprendere posto dietro al loro banco con la testa tra i libri. Quale miglior occasione, quindi, per imparare …
L’ago di Buffon e pi greco
L’ago di Buffon e la sua relazione con pi greco mi hanno sempre intrigato. Di cosa si tratta? Si immagini di tracciare su un foglio bianco delle linee parallele (orizzontali o verticali), equidistanti tra loro. Si lasci ora cadere a caso un ago sul foglio. Qual è la probabilità che l’ago …
Bellezza e cosmesi negli anni 2010
Diciannovesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni 2010: dall’attenzione per l’ambiente e prodotti bio alla skincare coreana, un decennio di trasformazioni. Anni 2010, rivoluzione in cosmesi Gli anni 2010 hanno costituito un periodo di grandi cambiamenti che riguardavano non solo l’approccio alla bellezza da …
Cina alle Olimpiadi: storia e politica
Chi ha rappresentato la “Cina” alle Olimpiadi nella storia? La politica ne ha mai influenzato la presenza? Scopriamolo in questo articolo! La Cina alle Olimpiadi è, da ormai diverse edizioni, una delle maggiori pretendenti alla vittoria del medagliere. Vi siete mai chiesti, però, che cosa si intende per “Cina” quando …
Bevande in cinese: dissetiamoci… con i loro nomi
Quali sono i nomi delle bevande in cinese? Scopriamo come si chiamano le varie bibite, e non solo, che ci dissetano durante la giornata! Che sia il caffè della mattina, il vino per accompagnare un pasto o l’acqua per dissetarci, dalla mattina alla sera non possiamo fare a meno di …