I verbi 觉得, 认为, 以为 e 想 possono essere tradotti con il nostro “pensare”. Ma quando si usa uno piuttosto che un altro? Studiare il verbo pensare in cinese può creare, almeno all’inizio, un minimo di confusione. In questa lingua, infatti, viene tradotto con più espressioni, le quali presentano accezione …
Mauro
Mauro: classe 1986. All’università ho scoperto la lingua cinese ed è stato amore a prima vista, tanto che da allora ho continuato a studiarla da autodidatta.
Nel blog, oltre a parlarvi della cultura cinese, cercherò di rendervi più familiare una delle lingue più incomprensibili per antonomasia.
Regione di Hong Kong: l’ex colonia britannica
In questo articolo andiamo alla scoperta della regione di Hong Kong, territorio cinese con un passato britannico. Nelle ultime settimane, la regione di Hong Kong è tornata alla ribalta internazionale per le proteste che hanno coinvolto la sua popolazione. Queste riguardavano una legge sull’estradizione che, a detta dei cittadini, avrebbe …
Parti del corpo in cinese: dalla testa ai piedi
Come si chiamano le parti del corpo in cinese? Scopriamolo insieme in questo articolo! Imparare i nomi delle parti del corpo in cinese può essere facile o difficile a seconda del punto di vista. Per quanto riguarda i suoni, ad esempio, dobbiamo rassegnarci al fatto che il cinese ha ben …
Diaspora cinese: un’emigrazione importante
In questo articolo andremo alla scoperta della diaspora cinese, analizzandone l’origine e le caratteristiche. La diaspora cinese è il principale fenomeno migratorio del Paese asiatico. Di questo, però, se ne sa poco o nulla, nonostante sia possibile osservarne gli effetti anche nelle nostre città. Basti pensare, ad esempio, alle numerose …
Localizzatori in cinese: per indicare una posizione
Conoscete il nome cinese di animali, frutta o altro in cinese, ma non sapete dire dove si trovano? Iniziate a “posizionarli” con i nomi dei localizzatori in cinese! I localizzatori in cinese, così come in qualsiasi altra lingua, ci permetteno di identificare la posizione di un oggetto, una persona, un …
Macao, la penisola cinese “portoghese”
In questo articolo andremo alla scoperta di Macao, città-regione della Cina in cui storia e cultura si intrecciano con il passato coloniale portoghese. Pensate alle prime città cinesi che vi vengono in mente. Probabilmente Macao non è tra queste, superata per fama da Pechino e Shanghai. Magari avrete pensato a …
Parole straniere in cinese: come scriverle
Come si scrivono le parole straniere in cinese? Scopriamolo insieme con questo articolo! In tema di parole straniere in cinese, una delle domande più frequenti che mi viene rivolta da chi scopre che studio questa lingua è: “come si dice/scrive il mio nome in cinese?”. Quasi tutti rimangono sorpresi dalla …
Biangbiang mian: piatto cinese dal nome complicato
I biangbiang mian, o noodles biangbiang, sono un tipico piatto della cucina cinese. La loro fama, però, diversamente da come si potrebbe pensare, non riguarda solo l’aspetto culinario o estetico del piatto. Negli ultimi anni, complici anche i tanti ristoranti presenti, la cucina cinese è diventata sempre più familiare nel …
Verbo potere in cinese: 会, 可以 o 能?
In questo articolo vedremo come tradurre il verbo potere in cinese nelle sue diverse accezioni. Forse vi starete chiedendo per quale motivo abbia scelto di dedicare un intero articolo al verbo potere in cinese. Magari pensate che, una volta saputa la traduzione, non ci sia molto altro da dire. In …
Bonsai: arte giapponese nata in Cina
L’arte orientale non si riduce a statue e quadri, ma si estende anche ad altri campi, come per esempio la coltivazione dei bonsai. Ma sapevate che questa tecnica, associata principalmente al Giappone, è in realtà originaria della Cina? Cosa sono i bonsai è cosa nota. Si tratta di alberi in …