Come si fa il confronto in cinese? Che differenza c’è tra 比 e 一样? E qual è la struttura delle frasi? Scopriamolo in questo articolo! Attraverso il confronto in cinese – così come in qualsiasi altra lingua – è possibile avere maggiori informazioni in merito a ciò che si sta …
Mauro
Mauro: classe 1986. All’università ho scoperto la lingua cinese ed è stato amore a prima vista, tanto che da allora ho continuato a studiarla da autodidatta.
Nel blog, oltre a parlarvi della cultura cinese, cercherò di rendervi più familiare una delle lingue più incomprensibili per antonomasia.
Ping pong in Cina: sport nazionale e “diplomazia”
Il ping pong in Cina è lo sport nazionale. Ma sapevate che, in passato, divenne un inaspettato strumento di diplomazia? Conosciamo questa storia! In Italia il ping pong – o meglio, il tennistavolo – è uno sport di nicchia, praticato più per svago che per agonismo. La situazione del ping …
“Di nuovo” in cinese: usiamo 再 o 又?
Come si dice “di nuovo” in cinese? I caratteri 再 e 又 sono sinonimi? E quando si usa uno piuttosto che l’altro? Scopriamolo in quest’articolo! Ripetere le azioni fa parte della nostra quotidianità: riguardiamo un film, incontriamo di nuovo vecchi amici o mangiamo un’altra fetta di torta. Ma come facciamo …
Festa nazionale cinese: la giornata della Repubblica
In che giorno ricade la festa nazionale cinese? Quale evento celebra? Come si festeggia? Scopriamolo in questo articolo! Se dovessi chiedervi quale sia la festa nazionale cinese che, più di tutte, identifica il Paese, cosa rispondereste? Molti di voi, a causa della popolarità mediatica dell’evento, staranno pensando al tradizionale capodanno che, …
Partiti politici in Cina: solo comunisti?
Al di là di quello comunista, esistono altri partiti politici in Cina? E se sì, quali sono i rispettivi nomi e ideologie? Scopriamolo in questo articolo! Se vi chiedessi di elencarmi due o più partiti politici in Cina – riferendomi, ovviamente, al solo Paese continentale -, cosa mi rispondereste? Il …
“Quanto costa” in cinese. Come chiederlo?
Come si chiede “quanto costa” in cinese? E in che modo viene citato l’importo nella risposta? Scopriamolo in questo articolo! Nell’ultimo articolo vi ho parlato della moneta in vigore nella Cina continentale, il Renminbi (人民币). Lì ho chiarito il dubbio in merito al suo nome e, con l’ausilio delle immagini, …
Moneta cinese: yuan o renminbi?
Come si chiama la moneta cinese? A quanti euro corrisponde? E che differenza c’è tra yuan e renminbi? Scopriamolo in questo articolo! Da circa vent’anni, con l’avvento dell’euro, non abbiamo più il problema di sapere quale sia la moneta in circolazione nei principali Paesi europei. Ci sono piuttosto noti, inoltre, …
Caratteri cinesi quasi identici: vediamone alcuni!
In questo articolo vi propongo alcuni caratteri cinesi quasi identici. Cerchiamo di capire insieme in cosa si differenziano! La scrittura cinese non è tra le più semplici: tratti apparentemente confusi, nessuna associazione (o quasi) con il suono, ecc. La faccenda si complica ulteriormente quando ci si trova di fronte a …
Taiwan: l’odierna Repubblica di Cina
Taiwan fa parte della Cina o è uno Stato a sé? E che rapporto ha con il governo di Pechino? Scopriamolo in questo articolo! Quando si parla di storia, di geografia o di cultura cinese, uno dei territori più ricorrenti è quello di Taiwan. Questo, però, a differenza di città …
Wikipedia in cinese: impariamo a usarlo!
Volete provare a leggere le pagine di wikipedia in cinese? Assicuratevi di usare bene il sito per evitare di trovarci una gran confusione! Per scrivere i miei articoli mi servo spesso di wikipedia in cinese. Qui, rispetto alle versioni in inglese o in italiano, è possibile trovare numerose voci legate …