Undicesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni ’30. Dall’ottimismo alla “grande depressione”, un nuovo concetto di bellezza.
Alessandra
Alessandra: laureata in Scienze della Comunicazione e pubblicista. Adoro il mondo beauty, in particolare il make-up e la skincare, ma un’altra mia passione è l’esoterismo e tutto ciò che riguarda streghe e magia.
Natale in Sardegna: fra tradizioni cristiane e pagane
Un viaggio alla riscoperta di antiche usanze Il Natale è forse la festività più attesa dell’anno, ma come si festeggia il in Sardegna? Quali sono le tradizioni isolane legate a questa festa? Per scoprirlo, non vi rimane che seguirci! Paschixedda e Pasca de Nadale Paschixedda nel sud e Pasca de …
Bellezza e cosmesi negli anni ’20
Decimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli Anni ’20: gli “anni ruggenti”. Buona lettura!
Bellezza e cosmesi nel Novecento (1900 e 1910)
Nono appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”, dedicato ai primi anni del Novecento. Buona lettura!
Erbario delle streghe: per ogni erba un uso
Le streghe e le erbe magiche In un precedente articolo, abbiamo visto il ruolo ricoperto dalle streghe durante il Samhain: la notte del 31 ottobre in cui il mondo materiale e quello spirituale raggiungevano un confine sottilissimo e si poteva parlare con i defunti. Proprio per le conoscenze che avevano …
Il Samhain e le streghe: le origini di Halloween
L’eredità dei sabba celtici Halloween è una delle otto feste principali pagane (sabba) che si celebrano ogni anno e sono legate all’andamento delle stagioni o si rifanno agli antichi riti delle civiltà precristiane. Tuttavia Halloween non è il suo nome originario, infatti i Celti la chiamavano Samhain (tempo della riunione) …
La caccia alle streghe in Sardegna
Da Caterina Curcas a Julia Carta, le streghe sarde più conosciute
Bellezza e cosmesi nell’Ottocento
Ottavo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”. Nell’articolo si scrive dell’Ottocento e dell’ideale di bellezza tra la musa romantica e la signora borghese. Buona lettura!
Skincare routine post vacanze estive: la guida
Alcune dritte per curare la pelle dopo le vacanze estive Ufficialmente l’estate finisce il 21 settembre ma in pratica la stagione estiva finisce prima, ossia quando le giornate cominciano a rinfrescarsi, quando si torna al lavoro e le vacanze sono solo un bel ricordo. Al rientro dalle ferie, spesso ci …
Bellezza e cosmesi nel Settecento
Settimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”, dedicato al Settecento e alle sue dame: le bambole di porcellana che temevano il sole! La bellezza nel Settecento A dettare i canoni estetici del Settecento erano le corti, soprattutto quella di Francia: i ritratti della regina Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena rappresentano lo stereotipo …