Quando ero piccola era tradizione passare il Primo maggio al lago. Ho dei ricordi bellissimi legati all’atmosfera di condivisione che si creava: ogni famiglia portava qualcosa e la offriva agli altri, noi bambini potevamo assaggiare tutto quello che ci piaceva, indipendentemente da chi lo aveva cucinato. Inutile dire che c’era ogni ben di Dio, dolce e salato, e io adoravo soprattutto le torte salate.
Colomba pasquale: le ricette dolci e salate
Non c’è Pasqua senza colomba! Pasqua è ormai vicina, ecco perché oggi vi propongo due ricette di colomba pasquale: una dolce e una salata, Partiamo dalla seconda! 1) La ricetta della colomba salata Vediamo gli ingredienti per una colomba pasquale da 1 kg. Pre-impasto: 100 g di farina forte (400-450 …
Ricette con le spezie
In questo articolo vi propongo alcune ricette con le spezie (peperoncino, paprica, cumino, curcuma, zenzero, noce moscata, cannella e chi più ne ha, più ne metta) per accontentare tutti i gusti.
Ricette con i limoni
Dai primi al liquore, passando per i secondi e i dolci, nell’articolo vi propongo alcune ricette con i limoni.
Soufflé di Natale: ricette salate e dolci
A casa mia, non è Natale senza soufflé!
Ricette con la zucca
Riscopriamo alcune ricette con l’ortaggio autunnale per eccellenza, la zucca, per deliziare ospiti e parenti.
Ricette con uva
L’autunno è la stagione delle foglie, dei colori caldi e di frutti succosi e dolcissimi come l’uva, che è anche protagonista di numerose ricette.
Cucina siciliana: le ricette della tradizione
Dalle brioches col tuppo ai cannoli, scopriamo le ricette imperdibili della cucina siciliana!
Ricette con gli ortaggi gialli
In questo terzo appuntamento della rubrica “I colori in cucina”, vedremo alcune sfiziose ricette con gli ortaggi gialli (fiori di zucca, peperoni, meloni e pesche).
Ricette con gli ortaggi rossi
In questo secondo appuntamento della rubrica “I colori in cucina”, vedremo alcune sfiziose ricette con gli ortaggi rossi (pomodori, cipolle, peperoni, ciliegie, fragole).