Scopriamo alcune delle più inusuali e sfiziose ricette con le melanzane, dal polpettone agli involtini con frutta secca! È tempo di melanzane! Le mie origini sono campagnole, i miei nonni avevano tanta terra da coltivare, mio padre ha sempre avuto l’orto. Da questa esperienza ho ricavato una certezza assoluta, la …
Popcorn in cucina: tre ricette sfiziose
Questo mese, per le mie ricette, ho deciso di usare un ingrediente un po’ particolare, in linea con i tempi che stiamo purtroppo vivendo. Nell’articolo, infatti, vedremo come sfruttare i popcorn in cucina! Popcorn in cucina L’ispirazione mi è arrivata dopo aver scoperto che, anche in Italia, vengono coltivati dei …
Ricette con la verza
MinestreLe ricette con la verza che ho deciso di proporvi sono piatti che preparavano mia mamma e mia nonna quando ero piccola. Seguitemi! Ricette con la verza È un periodo veramente difficile quello che stiamo vivendo. Non sono fra quelli che hanno fatto scorte come se non ci fosse un …
Ricetta dei krapfen e altri dolci di Carnevale
Per Carnevale vorrei proporvi la ricetta dei krapfen – i dolci lievitati per eccellenza – e delle frittelle non fritte per chi volesse rimanere più leggero. Seguitemi! La ricetta dei krapfen di Carnevale Di origine austro-tedesca, venivano preparati per le feste di Carnevale: erano fritti, riempiti di marmellata di albicocche, …
Ricette con le patate
Gennaio primo mese dell’anno e vorrei farvi gli auguri con qualcosa di buono, con qualcosa che piaccia a tutti. Immediatamente mi sono venute in mente alcune ricette con le patate! Ricette con le patate Provenienti dall’America meridionale e già coltivate dai Maya e dagli aztechi, inizialmente furono accolte con molta …
Ricette con le mele
Le mele sono frutti versatili e gustosi che si sposano magnificamente con tutto o quasi. Scopriamo alcune ricette dolci e salate con le mele! Ricette con le mele Le mele sono un po’ come il prezzemolo e le troviamo ovunque e da sempre. Tra quelle più note, infatti, ricordiamo: la …
Farina di castagne: ricette facili e golose
Ricette facili e golose con un ingrediente antico: la farina di castagne! L’autunno è la stagione che preferisco e non è autunno senza castagne! Andare nei boschi a raccoglierle è un modo per trascorrere un pomeriggio a contatto con la natura e per fare qualcosa di diverso, divertente e rilassante …
Delizia al limone di Amalfi: la ricetta
Il nostro viaggio nelle repubbliche marinare termina ad Amalfi, con la ricetta della Delizia al Limone. Scopriamone di più! Alcune curiosità sullo sfusato amalfitano In costiera amalfitana, la cucina e il territorio sono legati in modo indissolubile. La bellezza favolosa delle sue località a picco sul mare, i sapori e …
Cucina pisana: cosa mangiare a Pisa
Le ricette della cucina pisana Continuiamo il viaggio nella cucina delle repubbliche marinare; dopo aver scoperto le prelibatezze di Genova, ci spostiamo più a sud fermandoci a Pisa. La cucina pisana, come tutta quella toscana, è una cucina povera che coniuga ricette di mare e di terra, predilige piatti semplici e …
Cucina genovese: cosa mangiare a Genova
Le ricette della cucina genovese La cucina genovese mi piace molto, probabilmente per il largo uso di piante selvatiche, come ad esempio la borragine che ancora oggi, in molte zone, sostituisce gli spinaci nel ripieno dei tortelli. Tra le aromatiche il primato indiscusso spetta al basilico, usato per preparare buonissime …