La Rivoluzione cinese fa riferimento all’insieme di eventi che portarono alla nascita della Repubblica Popolare Cinese. Quando si parla di rivoluzione, con riferimento ad uno Stato, si fa riferimento ad un cambiamento epocale dello stesso. Le prime che ci vengono in mente sono quella francese, con la presa della Bastiglia, …
Tastiera cinese: come scrivere i caratteri al computer
Volete cimentarvi con la scrittura dei caratteri cinesi al computer? Volete creare un vostro dizionario elettronico con le parole imparate e con la relativa trascrizione fonetica? In tal caso vi occorre impostare la tastiera cinese! Quando si impara una nuova lingua occorre lavorare molto di memoria. Si devono memorizzare le …
Pittogrammi cinesi: i caratteri “disegnati”
Nella scrittura cinese esistono diverse categorie di caratteri. La più facile da riconoscere è senza dubbio quella dei pittogrammi cinesi. Chi non ha alcuna conoscenza di cinese è spesso convinto che ogni carattere sia in sostanza un disegno del suo significato. Inoltre, quando si dice questo, viene fatto erroneamente riferimento …
Ideogrammi cinesi (quelli veri, però!)
Se avete digitato “ideogrammi cinesi” sul vostro motore di ricerca, è molto probabile che le informazioni che vi occorrono siano diverse da quelle che state cercando. Magari vi serve uno spunto per un tatuaggio o siete solo curiosi di vedere una lingua all’apparenza indecifrabile. Ma quelli che interessano a voi …
Abbronzatura in Cina: una moda al contrario
Quella della tintarella è una moda che, nel nostro Paese, non conosce pause. Ogni anno migliaia di persone si stendono al mare per ore in cerca di una tintarella scura e uniforme. Vi sorprenderà sapere, dunque, che l’abbronzatura in Cina viene vista in maniera del tutto differente. Abbronzatura in Cina La …
Da dove vieni?: Città e nazioni in cinese
Quando si conosce qualcuno per la prima volta, una delle prime curiosità, oltre al nome, è quella di sapere quale sia il suo luogo di origine. Questo può riguardare la città, una regione o un Paese straniero. Ma come si dice “da dove vieni?” in cinese? Per iniziare vediamo alcune …
Fumo in Cina: un primato allarmante
Quando pensiamo ai popoli legati al fumo ci vengono in mente ad esempio i turchi, per il modo di dire, e i cubani, per la qualità dei loro sigari. Difficilmente ci verrebbero però in mente i cinesi, i quali associamo ad altri stereotipi. Eppure il fumo in Cina rappresenta uno …
Come ti chiami?: chiediamolo in cinese!
Come si chiede “come ti chiami?” in cinese? Qual è la risposta a questa domanda? Scopriamolo in questo articolo! Quando si fa amicizia con una persona è normale, tra le prime cose che si fanno, chiederle il nome. A tal proposito, come possiamo chiedere “come ti chiami?” in cinese? Per …
Fiori in Cina: qual è il loro significato?
Che significato hanno i fiori in Cina? Quali sono i colori più apprezzati e quali da evitare? Scopriamolo in questo articolo! Tra i regali più comuni, i fiori sono certamente molto apprezzati per i loro profumi e colori. Ovviamente non sono tutti uguali, per cui occorre scegliere quelli più indicati …
Parole bisillabiche: esistono anche in cinese
Uno degli errori più comuni di chi non ha mai studiato il cinese, è pensare che ad ogni carattere corrisponda una parola. In realtà in cinese esistono anche le parole bisillabiche e polisillabiche. Perché è così importante conoscere l’esistenza delle parole bisillabiche? La risposta è fin troppo ovvia: per dare …