Diciannovesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni 2010: dall’attenzione per l’ambiente e prodotti bio alla skincare coreana, un decennio di trasformazioni. Anni 2010, rivoluzione in cosmesi Gli anni 2010 hanno costituito un periodo di grandi cambiamenti che riguardavano non solo l’approccio alla bellezza da …
L’erbario: il cappero (Capparis spinosa)
Quinto appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul cappero selvatico (Capparis spinosa). Buona lettura! Capparis spinosa: l’identikit “Quando il cappero non agisce più, l’uomo deve rinunciare a Venere” (antico proverbio). Il cappero selvatico è un piccolo arbusto aromatico dai lunghi rami ricadenti che appartiene alla famiglia …
Bellezza e cosmesi negli anni 2000
Diciottesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni 2000, la moda-corpo e Youtube. Gli anni 2000, l’inizio di una nuova epoca Gli anni 2000 videro le conseguenze del grande sviluppo nel mondo tecnologico e della comunicazione iniziato negli anni precedenti: il web cominciò a entrare …
L’erbario: la podagraria (Aegopodium podagraria)
Quarto appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sulla podagraria (Aegopodium podagraria). Buona lettura! Aegopodium podagraria: l’identikit Appartenente alla famiglia delle Apiaceae, la podagraria cresce spesso in maniera invasiva ed è un vero e proprio incubo per i giardinieri, tanto tentacolare è il suo apparato radicale. …
Bellezza e cosmesi negli anni ’90
Diciasettesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni ’90, le heroin chic e lo stile grunge. Gli anni ’90, un decennio tumultuoso Gli anni ’90 furono caratterizzati da diversi avvenimenti molto importanti: la guerra del Golfo e la guerra in Bosnia e Kosovo, che coinvolsero …
La notte di san Giovanni e le erbe magiche
Il 24 giugno si festeggia san Giovanni Battista La notte tra il 23 e il 24 giugno è la notte in cui nacque san Giovanni Battista, il sesto asceta che battezzò Gesù, e cade appena dopo il solstizio d’estate; tuttavia è anche la notte delle streghe, perché è considerata magica …
Bellezza e cosmesi negli anni ’80
Sedicesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni ’80: un decennio esagerato, colorato, rock, punk… In una parola: stupendo! Gli anni ’80, un decennio di eccessi Negli anni ’80 si assistette a una ridefinizione delle professioni: successo ed efficienza divennero le parole d’ordine per emergere …
L’erbario: la fragolina di bosco (Fragaria vesca)
Terzo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sulla fragolina di bosco (Fragaria vesca). Buona lettura! Fragaria vesca: l’identikit La fragolina di bosco (chiamata anche fragola selvatica o merello) anche è una specie erbacea perenne, che cresce spontaneamente nei boschi e nei sottoboschi italiani, appartenente alla …
Bellezza e cosmesi negli anni ’70
Quindicesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni ’70; un decennio intenso, colorato e ribelle, in una parola: epico! Gli anni ’70, un decennio rivoluzionario Gli anni ’70 videro l’estremizzazione delle complicanze politiche del decennio precedente, mentre un’intera generazione di giovani in crisi, non riconoscendosi …
L’erbario: il mandorlo (Prunus amygdalus)
Secondo appuntamento con la rubrica “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul mandorlo (Prunus amygdalus). Buona lettura! Prunus amygdalus: l’identikit Il mandorlo, appartenente alla famiglia delle Rosaceae, proviene dall’Asia minore e si è notevolmente diffuso all’interno dei Paesi che ora fanno parte del bacino del Mediterraneo. È …