Per questo appuntamento “a tema” vi porto a conoscere i Camini delle Fate, strane “costruzioni” disegnate dalla natura nel corso degli anni. (Come sempre consiglio abbigliamento comodo e scarpe adatte alle scarpinate!) Camini delle fate: di cosa si tratta? I Camini, o più tecnicamente, le Piramidi di Terra sono il …
tema del mese
Diario di una Teenager: il pluripremiato film di Marielle Heller
Le colorite avventure di una quindicenne negli anni ’70 Diario di una Teenager è un film del 2015, vincitore del premio per la miglior fotografia al Sundance Film Festival, e del Gran Prix of Generation al Festival di Berlino (dove è stato presentato fuori concorso). Il titolo lascia un po’ …
Satira: #JeSuisToi finché non tocchi Moi
Viviamo in una società che misura la satira con una morale selettiva: se irride gli altri è satira, se schernisce noi è ributtante. La satira, baluardo della libertà di espressione, sancito anche dalla nostra Costituzione, ci ha accompagnato sin dai tempi antichi, ma è tornata sulle pagine di cronaca negli …
Anatomia del fumetto nero italiano: albori del genere, autori, successo e censura
Come ti creo un fumetto nero 1962. Angela è affacciata a una finestra che dà sulla stazione di Milano Cadorna. Da lì, mentre fuma le sue sigarette, ogni mattina vede sostare numerosi pendolari. Osservandoli, riscontra una costante: sono tutti annoiati, si guardano intorno, sono insofferenti. Angela, che già lavora presso la …
Zafferano: proprietà, benefici e rischi
Viaggio alla scoperta dello zafferano Lo zafferano è una delle spezie più amate e usate nella cucina italiana, che si ottiene dal Crocus sativus e prende probabilmente il nome da Azupirano (“città dello zafferano”): il villaggio della Mesopotamia in cui si coltivava dal 2.300 a.C. Nel corso dei secoli, il …
La pallacorda ai tempi di Giacinto
La pallacorda, antesignana del tennis, è stata ritratta in alcune rappresentazioni del mito della morte di Giacinto, non senza motivo Fra i vari racconti mitologici presenti ne Le metamorfosi di Ovidio, uno dei soggetti maggiormente riprodotti è quello della morte di Giacinto, bellissimo principe spartano amante di Apollo. Secondo la versione …
Tema del mese: la necessità di esprimersi attraverso il disegno
Questo mese i nostri autori affrontano un tema “concorrente”: il disegno Perché “concorrente”? Semplice: il disegno, insieme alla musica, è stata la prima forma di comunicazione dell’uomo, quando ancora la scrittura non era nata. Quale modo migliore di rendere omaggio a quest’arte, se non tramite un’altra arte? Il 27 aprile è la …
Tema del mese: mille sfumature di donna
Anche a marzo abbiamo trattato un argomento di portata eccezionale: la donna e le sue mille sfumature Alcuni autori ci avevano già dato un piccolo assaggio del tema del mese, a partire dall’articolo di Stefania (“Non è un paese per donne”) pubblicato proprio l’8 marzo, ma anche Virginia, con “Il …
Le ragazze stanno bene: le stagioni di Priscilla, Jessy, Mirella, Annie e Susan
Storie di bambine, ragazze e adulte, nelle fotografie di Joseph Szabo, Sally Mann, Fausto Podavini e Annie Leibovitz La ragazzina guarda fuori campo mentre tira su i jeans. Le sopracciglia piatte e le palpebre strette sembrano voler trattenere un pensiero, con la stessa ostinazione della bocca, da cui pende una …
Donne al volante: quando i proverbi fanno cilecca
Ancora credete al detto “Donne al volante, pericolo costante”? Beh, forse riuscirò a farvi cambiare idea con questo breve, ma significativo e originale, “viaggio” nella storia del rapporto tra donne e… i mezzi di trasporto! Donne all’arrembaggio: Anne Bonny e Mary Read Anne Bonny è stata la prima donna “pirata” …