Informazioni e dritte per un uso consapevole La menta piperita (Mentha x piperita) è un ibrido selezionato in Inghilterra alla fine del XVII secolo a partire dalla menta d’acqua (Mentha aquatica) e il mentastro verde (Mentha spicata).1 Ne esistono numerose varietà ma la Mitcham, la piperita inglese originale, è quella …
polifenoli
Geloni: sintomi, cause e cure
La guida per capire e affrontare l’eritema pernio I geloni, detti anche “eritema pernio” o “perniosi”, sono disturbi circolatori che si manifestano nei soggetti predisposti all’arrivo dei primi freddi. Sono molto comuni nelle regioni con inverni umidi e ventosi, le cui temperature scendono sotto i 15°C pur mantenendosi sopra allo …
Guida all’olio extravergine di oliva
Informazioni e dritte per un consumo consapevole L’olio extravergine di oliva è il principale grasso da condimento della dieta mediterranea, che, secondo le disposizioni europee,1 si ottiene dalla spremitura a freddo delle olive (T < 28°C) affinché le proprietà organolettiche e nutritive rimangano inalterate. L’acidità, espressa come acido oleico libero, …
Centrifugato all’ananas: ricetta e benefici
Un rimedio naturale contro la ritenzione idrica I centrifugati rappresentano un modo alternativo per assumere la frutta e la verdura, delle quali conservano le vitamine, i sali minerali, le sostanze antiossidanti e drenanti, come i polifenoli e la bromelina. Dunque, in questa guida vi daremo la ricetta per un ottimo …
Fotoprotezione: dalla tavola alla spiaggia
Prima parte della rubrica Vacanze in salute Benvenuti in questo primo appuntamento con Vacanze in salute: la rubrica che vi aiuterà a trascorrere in sicurezza l’estate, per antonomasia stagione di vacanze, relax e divertimento, ma anche di insidie e malesseri legati al caldo e altri fattori. Apriamo le danze con …
Miele: valori nutrizionali e proprietà
Alla scoperta del tesoro delle api Il miele è un alimento e un rimedio della Medicina popolare, le cui proprietà sono tuttora oggetto di studio. In questo articolo ne approfondiremo i valori nutrizionali, le potenzialità per la salute e le controindicazioni, seguiteci! Caratteristiche del miele Il miele (dall’ittita melit) è un …
Melagrana: valori nutrizionali e proprietà
Informazioni e dritte per un consumo consapevole La melagrana è una particolare bacca di forma sferica (balaustio) prodotta da Punica granatum, un albero di origini asiatiche che raggiunse il Nord Africa grazie ai Cartaginesi. I Romani lo ribattezzarono “malum punicum”, melo cartaginese, perché erano convinti che crescesse spontaneamente a Cartagine. …
Tè verde: proprietà, usi e controindicazioni
Caratteristiche del tè verde Il tè verde è una bevanda originaria della Cina che si ottiene dall’arbusto Camellia sinensis,1 meglio noto come pianta del tè. Subito dopo la raccolta, che può avvenire in primavera, estate o autunno, le foglie subiscono un particolare trattamento: la stabilizzazione, ossia vengono scaldate (tramite torrefazione …