Il surrealismo è uno dei movimenti artistici più interessanti e, passatemi il termine, stravaganti. Artisti del calibro di Magritte o ancora Picasso, sebbene egli sia spesso associato all’astrattismo e al cubismo, erano esponenti di spicco del surrealismo. Se però mi venisse chiesto di identificare il surrealismo con un artista in …
Picasso
Picasso, l’artista dell’astratto e delle emozioni
Pablo Picasso: qual è il primo quadro che vi viene in mente pensando a questo straordinario artista? Picasso è uno degli artisti con il più vasto patrimonio artistico, nonché uno dei più riprodotti al mondo. Va da sé che, alla domanda di cui sopra, ognuno di noi risponderà col titolo …
Klimt Experience: il mondo dorato di Klimt
In molte città, il periodo estivo non si caratterizza solo per il caldo asfissiante, ma molto spesso anche per importanti eventi culturali che allietano le vacanze di coloro che non sono partiti verso mete esotiche o la cui vacanza ideale è quella fatta di musei e monumenti. Che vi ritroviate …
Ugo Mulas: la fotografia come critica d’arte
La fotografia nelle sue infinite applicazioni è dovuta venire a patti, fin dalle origini, con la condizione bipolare di mezzo insostituibile per la documentazione del fare artistico e uno status proprio di opera d’arte (che ancora da molti fotografi o addetti ai lavori, le viene negato). Nel raccontare la scena …
Carnevale in arte: le maschere e il simbolismo
Conosciamo meglio Ensor, Bruegel e gli altri artisti che hanno rappresentato il Carnevale in arte! Carnevale in arte: le maschere e il simbolismo Quando si pensa al Carnevale, non si può non pensare all’euforia che esso genera. Basti pensare al travolgente Carnevale di Rio, ma non solo, anche a quello di …