“Marilyn Monroe è la prima dèa creata dagli americani, la nostra divinità dell’amore… Ora se n’è andata, eppure è dappertutto. Le stelle muoiono ma la loro luce dura per sempre” (Bert Stern). Il 5 maggio del 1962, all’età di trentasei anni, moriva Marilyn Monroe. Le cause della sua morte sono …
morte
Kraken: il vero mostro è sotto la nostra pelle
“Senti, la tua storia è molto… interessante, e io ti capisco davvero…” Le storie che narrano di mostri sono le preferite e le più ricercate dalle persone di qualsiasi età. Sono, però, anche le più odiate, le più temute, le più vissute. Dal punto di vista letterario, una cosa è …
Arnold Böcklin e le cinque versioni dell’Isola dei morti
Arnold Böcklin è stato forse uno dei maggiori esponenti del simbolismo tedesco. Scultore, pittore, disegnatore e grafico di origini svizzere, Böcklin ha realizzato molte opere, ma quella per cui è ricordato maggiormente è “L’isola dei morti”. “L’isola dei morti”: il capolavoro di Arnold Böcklin Forse è per l’aria di mistero …
La morte: i tanti volti della nera mietitrice
“La morte non è l’opposto della vita, ma parte di essa”. È con questa frase di Hakuri Murakami che voglio iniziare questo articolo, perché in fondo è una grande verità. La morte fa parte della nostra vita, sebbene spesso ci spaventi, e ogni anno commemoriamo le persone che non ci sono …
Contratto con Dio: storie di miserabili e d’altre meraviglie
Pionieri si nasce La nascita del graphic novel si fa coincidere, convenzionalmente, con la pubblicazione di Contratto con Dio di Will Eisner, nel 1978. In realtà, non fu il talentuoso vignettista e fumettista statunitense a inventare il romanzo grafico, dal momento che questo concetto circolava già da diversi anni, ma …