Il bergamotto è un agrume tipico della Calabria che, secondo alcune ricerche, potrebbe aiutare a tenere sotto controllo i livelli ematici di glucosio, colesterolo e trigliceridi. In questo articolo ne approfondiremo le proprietà e gli usi, compresi quelli in cucina. Seguiteci! Bergamotto: l’identikit Il bergamotto è un agrume di forma …
metabolismo
Piante della Medicina cinese che non sapete di usare
Un po’ di tempo fa, abbiamo pubblicato un articolo sulla Storia della Medicina tradizionale cinese, in cui l’autrice ha raccontato le origini, i movimenti filosofici e le teorie su cui si basa quest’antica disciplina (un click qui per leggerlo). Al suo interno sono racchiuse varie forme di terapia – la …
Caffè: composizione, proprietà e rischi della bevanda
Il caffè è una delle bevande più diffuse e apprezzate al mondo, non solo per via dell’aroma ma anche per le sue proprietà. In questa guida ne approfondiremo la composizione, le proprietà e i rischi legati al consumo. Seguiteci! Caffè: l’identikit Il caffè si ottiene dai semi tostati di Coffea …
Sale iodato: proprietà e dosi raccomandate
Nell’articolo si scrive del sale iodato. Quali sono le differenze con il sale non iodato? Perché consumarlo e in quali quantità? Fa male? La risposta a questi, e altri interrogativi, nelle prossime righe! Sale iodato: l’identikit Il sale iodato è sale da cucina mischiato con un sale di iodio chiamato …
Baccello di fagiolo per dimagrire: proprietà e usi
Tutti conosciamo il fagiolo come fonte importante di proteine, tanto da essere soprannominato “la carne dei poveri”. Ciò che molti ignorano, invece, sono le proprietà del baccello, che potrebbe aiutare a dimagrire e a controllare il peso corporeo. Curiosi di saperne di più? Seguiteci! Baccello di fagiolo: l’identikit Il baccello …
Tè verde: composizione, proprietà, benefici e usi
I suoi benefici sono noti da tempo, tanto è vero che del tè verde si parla persino nell’erbario di Shennong, uno dei più antichi al mondo. Nell’articolo approfondiremo proprietà, usi e controindicazioni. Seguiteci! Tè verde: l’identikit Giunto sino a noi grazie agli Olandesi, che lo importarono dalla Cina nel XVII …