L’Australian Open 2021 sarà un torneo molto particolare, fra quarantena, calendario serrato ed incognite di campo. Già in passato avevamo sottolineato le peculiarità degli Australian Open, un torneo che ha sempre offerto spunti interessanti tanto in campo quanto fuori. L’edizione 2021 dello Slam australiano non farà eccezione e, anzi, probabilmente …
Federer
Ultimate Tennis Showdown – Che futuro hanno le sue regole?
L’Ultimate Tennis Showdown è un’esibizione che cerca di proporre nuove regole per il tennis. Vediamo quali sono e che futuro possono avere! Lo sport sta faticosamente cercando di superare il coronavirus e ripartire, in alcuni casi proponendo dei calendari quantomeno discutibili pur di non perdere la stagione in corso. Fra …
La versione di Murray: un ritiro imminente?
Sembra essere imminente il ritiro del giocatore scozzese, uno dei grandi protagonisti del panorama tennistico degli ultimi anni. La notizia sportiva più importante di questo inizio di 2019 è senza dubbio quella del possibile ritiro di Andy Murray dai campi di tennis. In una recente (e straziante) conferenza stampa, il …
Wimbledon o Mondiali, questo è il problema
Per la prima volta nella storia, salvo grandi sorprese, le finali di Wimbledon e dei Mondiali si giocheranno contemporaneamente. Cosa guardare? Domenica 15 luglio alle ore 17.00 italiane, come molti ben sapranno, si terrà l’evento calcistico più importante in assoluto, quello che gli appassionati aspettano per quattro lunghi anni ma …
Là dove c’era l’erba (nel tennis)
L’erba, la superficie sulla quale il tennis ha visto i propri albori, è oggi nettamente meno presente di terra battuta e cemento nel calendario dell’ATP. Vediamo qual è stato il suo ruolo nel tennis e quale potrebbe essere in futuro. In un precedente articolo è stata fatta una digressione sugli “antenati” …
Tutti i giocatori del Presidente: dallo sport alla politica
Prendendo spunto dalle ultime elezioni egiziane, che hanno visto il giocatore del Liverpool (ex Roma) Mohamed Salah prendere un milione di voti alle ultime elezioni, esploriamo il rapporto fra politica e sport. Mentre in Italia si inveisce contro la mancanza di una forza politica in grado di governare senza scendere …
Silent ban, ossia il silenzio dei poco innocenti
Il silent ban è una pratica che tende a coprire le sospensioni provvisorie degli atleti, risultati positivi ai controlli anti-doping. Una pratica poco trasparente ma che rappresenta un problema in parte sopravvalutato. Qui su Inchiostro Virtuale abbiamo già avuto modo di parlare di doping. Tuttavia alcuni recenti avvenimenti (di cui …
Haas e la Generazione Virtua Tennis
Tommy Haas ha annunciato il ritiro (già in preventivo). Con lui il tennis dice addio ad una generazione di giocatori figli di un dio minore. Il mese di luglio, dalla finale di Wimbledon in poi, soffre sempre alcune settimane di stanca, piuttosto parche di tornei di primissimo piano: niente Slam …
Tout Court: grandi campioni e grandi equivoci
Piccole riflessioni sull’ennesima uscita omofoba dell’ex tennista Margaret Court e sulla proposta di cambiare il nome al campo a lei intitolato. Margaret Court è una delle più grandi tenniste di tutti i tempi. Per chi fosse abituato a giudicare la grandezza di uno sportivo dai semplici dati statistici, questa investitura …
Il tennis dall’altra parte del mondo
La vittoria di Federer agli Australian Open si incastona perfettamente nella particolare storia del più importante torneo di tennis dell’altro emisfero. Gli Australian Open hanno regalato al mondo una delle più grandi imprese sportive degli ultimi anni (se non di sempre), incoronando Roger Federer campione di un torneo dello Slam …