I dolci della Pasqua sarda.
dolci
Su pan’e saba: il dolce della Festa delle anime
Alla scoperta de su pan’e saba Un dolce tipico sardo antico e povero di cui un morso, ma anche il solo aroma, rimanda indietro nel tempo facendo assaporare la magia e la semplicità di epoche passate, in cui bastava un solo ingrediente, la sapa, a rendere speciale il pane e …
Cinque vini da dessert che (forse) non conosci
Vini da dessert: non solo passiti e liquori Quando si parla di vini da dessert, il pensiero corre inevitabilmente a eccellenze come il Marsala, il Vin santo, il Recioto della Valpolicella, i Moscati e le Malvasie in numerose declinazioni, che creano per concordanza degli abbinamenti vincenti con i dolci e …
Arance: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Le arance sono gli agrumi più diffusi al mondo, apprezzati e utilizzati nella loro interezza per scopi alimentari e salutistici. Scopriamone le varietà, i valori nutrizionali, le proprietà e alcune ricette alla portata di tutti. Specie e varietà di arance L’arancia è il …
La storia delle zeppole
Ripercorriamo la storia di questa squisitezza con origini antichissime, ma che nel tempo si è evoluta, dando origine a numerose varianti, tutte buonissime.
Paniscedda di Villagrande: storia e ricetta
La paniscedda è un dolce tipico di Villagrande Strisaili, che si prepara in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio abate e San Sebastiano. Conosciamola da vicino.
Alla scoperta della seada, il “dolce non dolce” tipico sardo
Pochi e semplici ingredienti per un prodotto tradizionale che fa impazzire i sardi e non solo, annoverato tra i prodotti a indicazione geografica protetta (IGP) dal 10 luglio 2023.
Panettone o pandoro, l’eterna sfida natalizia
Chi è il vero re del Natale per gli italiani? I due campioni dei dolci di Natale – il panettone e il pandoro – dividono gli italiani in fazioni molto agguerrite: ma possono vincere entrambi o il re è solo uno? Scopriamolo assieme! Panettone e pandoro, due eccellenze che hanno …
Ricette per la colazione: cornetti, pangoccioli e girelle
Per iniziare la giornata nel modo giusto Cornetti, girelle, panbrioche, pangoccioli, panzerottini… Sono tante le ricette per la colazione che vorrei proporvi oggi! Per scoprirle, continuate a leggere! Le ricette per una colazione fatta in casa Il momento della giornata che preferisco è quello del risveglio. Da sempre amo alzarmi …
Tronchetto di Natale: storia e ricette
Le origini del tronchetto natalizio Esiste un dolce natalizio che si fa faticosamente spazio tra panettoni e pandori: si tratta del tronchetto di Natale, un dolce della tradizione nord-europea conosciuto anche in Italia, particolarmente in Lombardia. Questo dolce ha origini antiche ma non nasce come tale, infatti lo diventa alla …