Le fave sono alimenti dalle interessanti caratteristiche nutrizionali che appartengono al grande gruppo dei legumi, insieme a fagioli, piselli, ceci e lenticchie, e sono consumate sin dall’Antichità. Per conoscerne la storia, i valori nutrizionali, le controindicazioni e gli usi in cucina, non vi rimane che leggere l’articolo. Seguiteci! Fave: l’identikit …
cucina cinese
Festa delle barche drago: la ricorrenza del doppio 5
Avete mai sentito parlare della festa delle barche drago, nota anche come festa del doppio cinque? Scopriamo insieme quando e come si festeggia! La festa delle barche drago (端午节, duānwǔ jié) è una delle festività tradizionali cinesi e, più in generale, dell’estremo oriente. Si celebra, infatti, anche in Giappone, Corea, …
Pittura di zucchero: quando l’arte diventa… dolce
Avete mai sentito parlare della pittura di zucchero (糖画)? Scopriamo insieme di cosa si tratta! Si dice spesso che cucinare è un’arte. In quest’affermazione sono racchiuse la passione nello stare ai fornelli e la preparazione di deliziosi manicaretti capaci di deliziare il palato dei commensali. Osservando la pittura di zucchero cinese (糖画, …
Biangbiang mian: piatto cinese dal nome complicato
I biangbiang mian, o noodles biangbiang, sono un tipico piatto della cucina cinese. La loro fama, però, diversamente da come si potrebbe pensare, non riguarda solo l’aspetto culinario o estetico del piatto. Negli ultimi anni, complici anche i tanti ristoranti presenti, la cucina cinese è diventata sempre più familiare nel …
Capodanno cinese: il nuovo anno inizia a febbraio
Quando si festeggia il capodanno cinese? La risposta non è così scontata Pensando al capodanno cinese, vi sarà capitato, in qualche serie tv o di animazione, di vedere i caratteristici dragoni sfilare per le strade, magari addobbate con le tipiche lanterne rosse. O magari conoscete questo evento solo perché, a …
Cucina cinese: le “Quattro scuole”
La cucina cinese, grazie ai tanti ristoranti, è diventata molto comune in Italia. Quello che forse non si sa è che, come da noi, la cucina dei cinesi ha forti differenze territoriali. Pensate ad uno straniero che, in un ristorante italiano, si ritrova a mangiare le orecchiette con le cime …