Un giudice di San Francisco ha condannato la Monsanto ed ha riconosciuto a Dewayne Johnson 289 milioni di dollari di risarcimento accendendo di nuovo i riflettori sulla cancerogenicità del glifosato. La multinazionale di biotecnologie agrarie Monsanto è stata condannata a pagare un risarcimento di 289 milioni di dollari a favore …
cancro
Terapie mirate: i farmaci intelligenti contro i tumori
Le terapie mirate rappresentano una vera e propria rivoluzione in oncologia, giacché permettono di trattare con maggiore successo alcuni tipi di tumore – a fronte di una minore tossicità – rispetto alle terapie standard. Nell’articolo ne approfondiremo le tipologie, le indicazioni, i pro e i contro. Cosa sono le terapie …
Acqua potabile in Cina: un’emergenza nazionale
Quando si pensa ai problemi ambientali della Cina, la prima immagine che salta subito in mente è quella relativa alle città invase dallo smog. Raramente si fa, invece, menzione a un’altra situazione altrettanto preoccupante: la carenza di acqua potabile. Iniziamo da qualche dato. Un rapporto ambientale pubblicato nel 2014 ha stimato …
Glifosato: facciamo il punto della situazione!
Il 27 novembre 2017, il Comitato d’Appello dell’UE ha rinnovato l’autorizzazione del glifosato per cinque anni, dopo una rivalutazione sulla sicurezza iniziata nel 2012 e prorogata al 31 dicembre 2017, per via di alcune divergenze tra la IARC di Lione e l’EFSA. Se da una parte, infatti, la IARC ha inserito il …
Musicoterapia: i benefici per il corpo e la mente
Che la musica possa far bene a corpo e mente è risaputo da sempre. Lo stesso Pitagora ne constatò gli effetti positivi sulla salute – a suo dire ascrivibili alla natura matematica delle melodie – tanto da definirla “medicina musicale”. Oggi la chiamiamo musicoterapia, ma la sostanza non cambia! Nell’articolo, …