Si è appena ritirato Paolo Lorenzi, giocatore che ha incarnato meglio di chiunque altro le qualità necessarie per emergere nel tennis.
ATP
Berrettini, il n. 1 d’Italia dimenticato
Berrettini, il cui percorso tennistico offre parecchi spunti, sta ottenendo risultati straordinari, eppure non se ne parla quanto meriterebbe.
Musetti, un progetto a lungo termine
Lorenzo Musetti è un tentativo di costruzione di un giocatore estremamente ambizioso, nel gioco prima ancora che nei risultati.
Bend it like Sinner, la promessa del tennis italiano
Sinner ha gli occhi dell’Italia (e del mondo) puntati addosso. Vediamo cosa è lecito aspettarsi dal giovane altoatesino.
Competizioni sportive al tempo del Covid-19
Le competizioni sportive di ogni disciplina sono fermate dall’emergenza Coronavirus. Vediamo come le diverse organizzazioni la stanno affrontando Di fronte all’emergenza causata dalla Covid-19, lo sport è stato inevitabilmente costretto a fermarsi. In alcuni casi è stato fatto tempestivamente, in altri meno. Qui proponiamo una rassegna delle decisioni (e dei …
Darko Grncarov, come affrontare la realtà dei fatti
La bella storia di Darko Grncarov, riuscito a emergere nel tennis nonostante la natura non gli abbia di certo dato una mano Quando la natura non ti fornisce mezzi idonei per affermarti sportivamente, fattori come la testa ed il cuore possono permetterti di emergere. Queste parole potrebbero essere il manifesto …
Cecchinato, una storia normale
Marco Cecchinato, tennista palermitano classe ’92, contro ogni pronostico è arrivato in semifinale al Roland Garros, diventando protagonista di una storia che più umana non si può Probabilmente Marco Cecchinato ci ha tolto l’imbarazzo della scelta dell’impresa sportiva dell’estate con largo anticipo, quantomeno per ciò che riguarda lo sport italiano, …