
I piselli sono legumi versatili, che si prestano a moltissime ricette sane e gustose: scopriamone alcune tra le meno conosciute!
Iniziamo la nostra carrellata di ricette con i piselli dalle madeleine, proseguendo con i tortini e infiene con i flan, deliziosi antipasti.
1) Madeleine di piselli
Prima di tutto gli ingredienti:
- 3 uova;
- 50 g di pancetta affumicata (una fetta spessa);
- 120 g di piselli (al netto della buccia);
- 1 cipollotto fresco;
- 50 ml di panna da cucina;
- 30 g di burro (più quello per la teglia);
- 150 g di farina 00;
- 5 g di lievito di birra secco;
- 30 ml di olio d’oliva;
- pepe nero e sale q.b.
Preparazione:
- tritare grossolanamente il cipollotto, metterlo in una padella con i 30 g di burro e aggiungere la pancetta tagliata a cubetti;
- cuocere a fuoco lento fino a che il cipollotto sarà dorato, unire i piselli e aggiustare di sale e pepe;
- continuare la cottura fino a che i piselli saranno morbidi, aggiungere la panna, mescolare per un paio di minuti e lasciare raffreddare;
- in una ciotola sbattere le uova, aggiungere la farina e il lievito setacciati, i piselli e l’olio, aggiustare di sale e pepe se necessario;
- mettere il composto in frigorifero per un’ora;
- preriscaldare il forno a 220°, ungere di burro la teglia delle madeleine e riempire ogni stampo con il composto tolto dal frigorifero (non superare i 2 terzi dello stampo);
- infornare per 4 minuti, poi abbassare la temperatura a 180° e cuocere altri 4-5 minuti fino a che le madeleine non risulteranno dorate (i gradi e i tempi sono di massima, ognuno conosce il proprio forno);
- sfornare, fare raffreddare qualche minuto, togliere dallo stampo e mangiarle ancora tiepide.
2) Tortini di piselli
Ingredienti per la pasta brisé (4 tortini):
- 100 g di burro freddo di frigorifero;
- 200 g di farina 00;
- 70 g di acqua fredda;
- 1 pizzico di sale fino.
Ingredienti per il ripieno:
- 250 g di piselli freschi (al netto dello scarto oppure stessa quantità di quelli surgelati);
- 1 cipollotto fresco o uno scalogno;
- 20 g di olio d’oliva;
- 200 g di ricotta;
- 75 g di parmigiano grattugiato;
- 4 uova di quaglia;
- latte per spennellare;
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- preparare la pasta brisé versando nel mixer la farina, il sale e il burro freddo di frigorifero tagliato a cubetti;
- trasferire il composto ottenuto nella spianatoia e versare l’acqua fredda a filo;
- impastare con le mani (senza scaldare troppo l’impasto) fino a ottenere un panetto omogeneo;
- avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigorifero per almeno 1 ora;
- nel frattempo preparare il ripieno: tritare il cipollotto e trasferirlo in un tegame con l’olio, lasciarlo appassire per circa 5 minuti e unire i piselli, salare, pepare e lasciar cuocere fino a quando i piselli saranno morbidi, poi lasciarli raffreddare;
- mettere la ricotta in una ciotola, unire un pizzico di sale, pepe e il parmigiano grattugiato, aggiungere i piselli ormai freddi e mescolare fino a ottenere un composto uniforme;
- prendere la pasta brisé e stenderla sulla spianatoia leggermente infarinata fino a ottenere una sfoglia spessa circa 3 mm;
- dalla sfoglia ricavare dei dischi di 14 cm di diametro da posizionare all’interno di stampini da crostata monodose, ritagliando l’eccesso di pasta che fuoriesce;
- impastare nuovamente gli scarti della brisé e tenerli da parte avvolti nella pellicola;
- con i rebbi di una forchetta bucherellare la base dei tortini, poi metterci un po’ del ripieno, livellandolo con un cucchiaino e creando una piccola cavità al centro dove posizionare l’uovo di quaglia;
- ripetere la stessa operazione per i tortini restanti, poi ricoprire con altro ripieno fino ad arrivare quasi al bordo dello stampo;
- stendere la pasta brisé tenuta da parte e ricavarne delle strisce da posizionare a losanga sopra a ogni tortino;
- spennellare con il latte e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti (devono dorare).
3) Flan di piselli
Innanzitutto gli ingredienti:
- 100 g di piselli freschi;
- 2 cucchiai di ricotta;
- 2 cucchiai di panna da cucina;
- 1 uovo;
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- un pizzico di sale e pepe.
Preparazione:
- lessare i piselli freschi e tenerne da parte una decina;
- mettere in una ciotola i piselli e, una volta raffreddati, aggiungere la ricotta, la panna, il parmigiano grattugiato, l’uovo sbattuto con un pizzico di sale e pepe;
- con il minipimer ridurre il composto in crema, posizionarlo in pirottini da muffin e cuocere a bagnomaria per 20 minuti, in forno a 180°;
- farli raffreddare, guarnire a piacere e aggiungere dei pinoli tostati e qualche pisellino tenuto da parte.
Consigli di lettura
E con i flan si chiude la carrellata delle ricette con i piselli. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche quello sui piselli: valori nutrizionali, proprietà e ricette.
Crediti fotografici
Foto di Uwe Conrad da Pixabay.

Ciao, sono Rosella, ho fatto la maestra d’asilo per quarant’anni e ora sono nonna (e pensionata).
Sono Umbra doc. Ho le passioni tipiche della mia età, ahimè over 60! Amo ricamare, leggere, cucinare. Mi piace in modo particolare impastare e impasto di tutto, dal dolce al salato.