In viaggio con Lune continua e vi porta a conoscere Bagolino, in occasione del suo Carnevale tipico. Bagolino è il comune della Valle Sabbia territorialmente più esteso, situato all’estremità settentrionale della Valle stessa. Questo borgo antico sorge nella conca della valle creata dal torrente Caffaro, da cui prende il nome …
Tempo Libero
Siete appassionati di sport? Vi piace viaggiare o non vi perdete un evento? Benvenuti nella categoria dedicata al Tempo libero, dove vi forniremo degli spunti per passare delle ferie o dei fine settimana piacevoli!
Il Carnevale secondo Edmundo
Il Carnevale di Rio ha condizionato molti giocatori brasiliani, spesso tornati in patria per festeggiare nonostante gli impegni, come Edmundo Avendo a disposizione tre puntine con le quali fissare su una cartina i tre centri nevralgici in cui festeggiare il Carnevale, istintivamente la gran parte di noi italiani fisserebbe le …
Fiera di San Faustino o Festa dei Single? A Brescia entrambe!
Il 15 febbraio, a Brescia, si festeggia due volte. Anzi, facciamo tre: la prima perché il famigerato rituale di coppie romantiche ed innamorate è finalmente passato – e non se ne parla più fino all’anno prossimo -, la seconda perché è la festa dei “single e felici”, la terza perché …
I Pitoti di Naquane: le origini neolitiche dei graffitari
Pensate che i graffiti siano “arte moderna”? Tsè, illusi. In Val Camonica, provincia di Brescia, nei pressi di Capo di Ponte, località Naquane, c’è un intero parco di oltre 14 ettari, che dimostra l’esatto contrario: graffitare i muri (in questo caso, le rocce) è la forma d’arte più antica del …
Australian Open: il tennis dall’altra parte del mondo
La vittoria di Federer agli Australian Open si incastona perfettamente nella storia del più importante torneo di tennis dell’altro emisfero Gli Australian Open hanno regalato al mondo una delle più grandi imprese sportive degli ultimi anni (se non di sempre), incoronando Roger Federer campione di un torneo dello Slam – …
Arrivano i Campionati internazionali di giochi matematici 2017
I Campionati internazionali di giochi matematici, ovvero come trascorrere in modo diverso un pomeriggio di quasi primavera Il prossimo 18 marzo 2017, in un centinaio di sedi sparse in tutt’Italia, si terranno le semifinali della ventiquattresima edizione italiana dei Campionati internazionali di giochi matematici. Per quanto la cosa possa sembrare …
Raffaele Jaffe, dal sogno casalese ad Auschwitz
Storia del professor Jaffe, artefice della scalata calcistica della squadra di Casale di Monferrato e, anni dopo, vittima dell’Olocausto È il 6 agosto 1944. Ad Auschwitz i soldati tedeschi, come di consueto, hanno selezionato un gruppo di uomini da condurre sul più infame dei patiboli – la camera a gas …
Le tombe impilate: visita al cimitero ebraico di Praga
La destinazione che ho scelto per questo primo appuntamento con il tema del mese su Inchiostro Virtuale, che ho l’onore, e l’onere, di inaugurare, si trova a Praga ed è il cimitero ebraico. Andiamo con ordine: come ci si arriva? Bisogna raggiungere il quartiere ebraico di Praga, che è uno …
Nuoto, Sydney 2000 nella “clorologia” italiana
Scopriamo come le Olimpiadi australiane hanno cambiato il nuoto italiano Passando in rassegna il bottino della nostra squadra di nuoto alle ultime Olimpiadi, non dovremmo rimanere delusi: abbiamo un oro, un argento e due bronzi. Nel medagliere di specialità l’Italia è nona, in perfetta corrispondenza con il nono posto raggiunto …
Il FridayPuzzle su Twitter, ginnastica per la mente
Come mantenere in forma la mente? Proviamo con un puzzle matematico, almeno una volta a settimana. Anzi con il FridayPuzzle su Twitter! Come ogni individuo maschio che si rispetti mantengo accuratamente in forma il mio Neurone Solitario. Il venerdì, ad esempio, se appena mi ricordo di farlo (cioè una volta …