Dopo aver scoperto le curiosità (e le bellezze) di Piazza dei Miracoli, saliamo sulle Mura di Pisa e vediamo dove ci condurranno! Se vi siete persi la prima parte del viaggio, fate un click qui. La nascita delle Mura Fin dal primo posizionamento delle pietre calcaree delle cave di San …
Alla scoperta di
Le tre I dei nostri viaggi: istruttivi, interessanti, imperdibili.
“Alla scoperta di”, viaggi reali e/o virtuali per scoprire luoghi, storie e curiosità.
Pisa: urbis me dignum pisane noscite signum
“Riconoscete in me il degno simbolo della città di Pisa”. La fama di questa città è spesso legata alla sua celebre torre pendente, ma limitarsi a visitarla solo per la Piazza dei Miracoli non rende onore alle bellezze che l’antica repubblica marinara custodisce: è ricca di monumenti che testimoniano la …
Genova: respublica superiorem non recognoscens
Genova, ovvero “la repubblica che non riconosce (alcun) superiore” è la nostra seconda tappa alla scoperta delle Repubbliche marinare. Affacciata sul Mar Ligure, la sua storia è ovviamente legata alla marineria, al commercio, ma anche agli Istituti Bancari. Nota per aver dato i natali a Cristoforo Colombo, Giuseppe Mazzini, Goffredo …
Macao, la penisola cinese “portoghese”
In questo articolo andremo alla scoperta di Macao, città-regione della Cina in cui storia e cultura si intrecciano con il passato coloniale portoghese. Pensate alle prime città cinesi che vi vengono in mente. Probabilmente Macao non è tra queste, superata per fama da Pechino e Shanghai. Magari avrete pensato a …
Amalfi: descendit ex patribus romanorum
Stando al motto presente nello stemma cittadino, Amalfi, la prima delle Repubbliche Marinare che andiamo a scoprire, “discende dai Padri dei Romani“. Se ve lo siete perso, vi consiglio di leggere l’articolo introduttivo sulle Repubbliche marinare. Le origini di Amalfi Effettivamente le origini di Amalfi sembrano risalire al periodo romano, …
Monte Rushmore: la storia americana scolpita nella roccia
Viaggio alla scoperta di una tra le più ambite mete USA Il Monte Rushmore è una delle mete turistiche made in USA più visitate e più particolari. Situato in South Dakota, fa parte del massiccio montuoso chiamato Black Hills. Ma cos’ha di tanto particolare da attirare turisti come api al …
Le Repubbliche Marinare ieri e oggi
Le celebri città stato che con le loro gesta squartarono le tenebre dei cosiddetti “secoli bui”. (Gino Benvenuti, Le Repubbliche Marinare) Fin dai tempi della scuola, la storia di queste città stato mi ha affascinato, tanto da decidere di parlarvene qui. Questo sarà un articolo meramente introduttivo, al quale seguiranno …
Città del Vaticano: stato piccolo, ma grande!
Alla luce della superficie che occupa, pari a 0,44 chilometri quadrati, e del numero dei cittadini residenti, il Vaticano detiene due primati mondiali: è lo stato più piccolo (seguito dal principato di Monaco e da Nauru, in Oceania) e il meno popoloso del pianeta. Artisticamente parlando, però, è uno dei …
Blue jeans: ieri, oggi e domani
Tutti voi ne avete almeno un paio nell’armadio. C’è chi non può vivere senza i suoi amatissimi jeans. Ma sapete che proprio oggi questo capo d’abbigliamento compie ben 146 anni? La storia Nella storia dei pantaloni più amati in assoluto c’è l’incontro tra la tradizione tessile italiana e il senso …
La Torre Eiffel: 130 anni e non sentirli
Nel nostro ultimo viaggio abbiamo scoperto alcune mete “imperdibili” di Parigi, rimasta recentemente orfana della cattedrale di Notre-Dame. Questa volta vi parlo della Torre Eiffel, perché proprio oggi, nel 1889, venne aperta al pubblico per la prima volta. Questione di gusti Vi piace? Non vi piace? Ebbene sappiate che in …